Il vice presidente dell’Andisu, Alberto Firenze, ha incontrato il vice rettore dell’Università Jean Lorougnon Guede (Daloa, Costa d’Avorio), Selastique Doffou Akaffou inviato dalla rettrice, Tidou Abiba Sanogo, a partecipare in sua rappresentanza. Per l’occasione, sono stati ricordati i rapporti che legano l’Università di Palermo con quella di Daloa e i …
LeggiSi apre la seconda giornata degli Stati Generali Europei
Riprendono i lavori degli Stati Generali Europei del diritto allo studio, manifestazione internazionale organizzata dall’Andisu, che ha come tema il futuro del diritto allo studio in Italia e in Europa. Dopo i saluti e i ringraziamenti, Roberto Dasso, segretario generale dell’Andisu, ha evidenziato l’importanza di sfruttare il territorio e migliorare …
LeggiConfronto internazionale tra gli enti per il diritto allo studio
Un interessante confronto si è svolto in questa prima giornata di dibatti sul diritto allo studio. Marco Moretti, presidente dell’Azienda Regionale DSU Toscana, ha moderato un tavolo tecnico sulle possibili strategie di collaborazione tra gli enti che si occupano del diritto allo studio. Tutti i convenuti sostengono di essere accomunati …
LeggiTASTE OF MEDITERRANEAN DIET, Alberto Firenze presenta la gara culinaria
L’iscrizione è gratuita e si effettua esclusivamente on line collegandosi al sito dedicato dal 30 Novembre 2016 al 31 Gennaio 2017.
LeggiA Palermo il Consiglio Nazionale dell’ANDISU
A poche ore dall’inizio degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio si è riunito a Palermo il Consiglio Nazionale dell’ANDISU. Inizia così la due giorni sul futuro del diritto allo studio!
Leggi“Conoscenza”, anche una collettiva sul tema del sapere in occasione degli Stati generali europei del diritto allo studio il 30 settembre a Palermo
Collegata agli Stati generali europei del diritto allo studio (www.statigeneralipalermo.it), che si terranno a Palermo dal 30 settembre al 1° ottobre prossimo, sarà la mostra “Conoscenza”. L’esposizione verrà inaugurata venerdì 30 settembre 2016, alle ore 19.30, presso la Sala Joe Petrosino della residenza universitaria “Casa del Goliardo – Hotel de …
LeggiLaureati e laureandi in team per il rilancio del settore wine&food della Sicilia. Un “Hackathon Food” targato Ersu agli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
Palermo, 13 settembre 2016 Durante gli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio del 30 settembre/1 ottobre prossimo, presentati questa mattina a Palermo da Alberto Firenze, presidente dell’ERSU e vicepresidente nazionale dell’ANDISU (l’organismo cui aderiscono gli enti per il diritto allo studio in Italia), si svolgerà, presso l’edificio 19 di …
LeggiPresentati a Palermo gli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
Palermo, 13 settembre 2016 Presentato questa mattina a Palermo da Alberto Firenze, presidente dell’Ersu e vicepresidente nazionale dell’Andisu (l’organismo cui aderiscono gli enti per il diritto allo studio in Italia), il programma degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio che si svolgeranno, presso l’edificio 19 di viale delle Scienze, …
LeggiStati Generali Europei del Diritto allo Studio a Palermo. Anche un video per promuoverli. Le dichiarazioni di Alberto Firenze.
UFFICIO STAMPA Comunicato stampa Stati Generali Europei del Diritto allo Studio a Palermo. Anche un video per promuoverli. Le dichiarazioni di Alberto Firenze. Palermo, 13 settembre 2016 Anche un video per promuovere gli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio che si svolgeranno a Palermo dal 30 settembre al 1° …
LeggiLaureati e laureandi in team per il rilancio del settore wine&food della Sicilia. Un “Hackathon Food” targato Ersu agli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
Partecipa all’Hackathon Food promosso da Ersu Palermo, il 30 settembre e l’1 ottobre all’Università di Palermo presso l’edificio 19 di viale delle Scienze. L’hackathon è semplice: laureandi e laureati in tutte le discipline si uniranno in team per trovare soluzioni creative ed innovative per rinnovare e rilanciare il settore wine&food …
Leggi