Il Teatro Massimo ha voluto aprire la stagione 2020 con Parsifal poiché la lunga e complessa composizione terminò proprio a Palermo: l’ispirazione finale di Parsifal arrivò soltanto il 13 gennaio del 1882, durante il soggiorno nel stanze del Grand Hotel Des Palmes di Palermo.
LeggiVokalist 2019: un pop star show sul palcoscenico del Teatro Savio
Vokalist 2019 è un progetto unico nel suo genere nello scenario locale, giunto al secondo anno e che intende continuare per dare alla Sicilia uno sbocco in più per i talenti emergenti.
LeggiLa prima volta di Idomeneo al Teatro Massimo
Al Teatro Massimo di Palermo va in scena il 18 aprile alle 20.30 ,per la prima volta , Idomeneo di Wolfgang Amadeus Mozart. L’opera vedrà sul podio della direzione Daniel Cohen, che al Teatro Massimo ha giàdiretto A Midsummer Night’s Dream di Britten, e sarà presentata nella regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. L'allestimento sarà quello creato per il Teatro delle Muse di Ancona, regista collaboratore e light designer Massimo Gasparon, movimenti scenici curati da Deda Cristina Colonna.
LeggiAudizioni a Palermo: il 17 marzo nella sede di VokalMusik Academy selezione di ballerini per VOKALIST 2019
Domenica 17 marzo, dalle 16 in poi, presso la sede di VokalMusik Academy in Via A. Palminteri 2, Palermo, si terranno le audizioni rivolte a crew di ballerini e gruppi di danzatori per VOKALIST 2019, il pop star show giunto al suo secondo anno che mira a far conoscere alla città di Palermo i propri talenti musicali.
LeggiSuccesso con gli studenti per la Turandot in salsa digitale
Al termine dell’anno di Palermo Capitale della Cultura e di Manifesta il pubblico si è mostrato pronto ad accogliere – e ad amare - una versione di Turandot che strania, sconvolge e stuzzica l’immaginazione.
LeggiArriva “Clic”, la riscossa degli In-influencer
Non sono molti eppure condizionano moltissimi discepoli, milioni e milioni di fans che passano intere giornate a condividere, taggare, commentare e soprattutto imitare i guru della comunicazione trash, del gossip...
LeggiVolver, lo spettacolo dedicato alla memoria dei migranti del Novecento in replica
Il cast è composto unicamente da giovani attori migranti.
LeggiAl “Festival Mondiale della Marionetta” di Cartagine l’Italia presenta due spettacoli
ettanta spettacoli e oltre venti paesi partecipanti da tutto il mondo, dal 22 al 29 settembre per il Festival Mondiale della Marionetta che si terrà a Cartagine in Tunisia: lo spettacolo GEA “The Epilogue”, regia di Fabio Omodei, avrà l’onore di essere lo spettacolo di apertura del festival
Leggi“Retrò Fest”: musica e burlesque al Nautoscopio di Palermo
Il 18 e il 19 agosto, al Nautoscopio di Palermo, prenderà vita il "Retrò Fest", festival dedicato alle atmosfere degli anni '50 e 60'. Non solo musica, ma anche arte ed esibizioni di burlesque, con la partecipazione di artisti internazionali come Don Cavalli e Wonderful Ginger.
LeggiEzio Bosso incanta Palermo
Si è svolto ieri sera al Teatro di Verdura di Palermo il concerto di Ezio Bosso e della STRADIVARI Festival Chamber Orchestra. L'orchestra d'archi, composta da cameristi dei migliori ensemble italiani ed europei, è nata a Cremona lo scorso autunno per iniziativa dello stesso Bosso, direttore d'orchestra. Nella magistrale manifestazione a Palermo, i musicisti hanno egregiamente accompagnato il Maestro al pianoforte – con un repertorio che va da Bach a Bosso - per poi lasciarsi dirigere nella "serenata in do maggiore per archi" di Ciaikovskij.
Leggi