Messina, 31 agosto 2020 Presso la sede dell’ERSU Messina di via Ghibellina, alla presenza dell’assessore regionale dell’Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla, si è svolto – in questo fine settimana – un vertice dei presidenti degli Ersu siciliani: Pierangelo Grimaudo (Messina), Giuseppe Di Miceli (Palermo), Livio Cardaci (Enna) e per Catania Salvatore Cannizzaro delegato dal presidente etneo Mario …
LeggiFase 2 COVID 19. L’Avviso dell’ERSU per la permanenza o il rientro dei fuorisede nelle residenze universitarie
ERSU PALERMO AVVISO Regolamentazione della permanenza o eventuale rientro presso le Residenze Universitarie dell’ERSU di Palermo per le studentesse e gli studenti fuorisede Palermo, 1 giugno 2020 L’ERSU di Palermo informa che, fino a nuove disposizioni da parte delle Autorità competenti che liberalizzino anche l’utilizzo delle strutture residenziali universitarie, l’accesso …
LeggiNasce un progetto per dare una chance ai giovani che lasciano la Sicilia
ERSU Palermo e ANDE Palermo hanno organizzato, oggi presso la residenza Santi Romano a Palermo, l’iniziativa “Per restare al Sud: opportunità, formazione, scelte.” Durante i lavori, è stata promossa una dichiarazione di intenti per realizzare un’idea progettuale di collaborazione. L’idea è di assegnare borse di studio tematiche e la possibilità …
LeggiIN PAGAMENTO BENEFICI ECONOMICI PER 11.052 STUDENTI PARTECIPANTI AL CONCORSO ERSU 2019/2020. PREVISTA UNA SPESA DI 1,54 MILIONI DI EURO
In pagamento agli studenti di livello universitario del secondo anno e successivi (risultati idonei o assegnatari al concorso per la Borsa di studio ERSU Palermo), un beneficio economico di 140 euro, corrispondente alla tassa sul diritto allo studio versata dagli stessi studenti alle istituzioni universitarie di appartenenza e che, adesso, …
LeggiVERTICE DELL’ASSESSORE ROBERTO LAGALLA CON TUTTI GLI ERSU SICILIANI
Presso l’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, alla presenza dell’assessore regionale Roberto Lagalla e dei suoi uffici dirigenziali, si è svolto ieri un incontro dei presidenti degli Ersu siciliani. Erano presenti i vertici, di recente nominati, degli enti di Palermo (Giuseppe Di Miceli), Enna (Livio Cardaci) e Messina (Pierangelo Grimaudo), nonchè il …
LeggiAL TEATRO MASSIMO L’APERTURA DEL X° CENTRO DI RISTORAZIONE ERSU PALERMO
Sarà il punto-ristorazione numero 10 per gli studenti ERSU Palermo, quello presso il Teatro Massimo che verrà inaugurato giorno 1 febbraio 2020. L’appuntamento per il taglio del nastro è fissato alle ore 12,30 di sabato prossimo, presso la sala del “Caffè del Teatro Massimo”, in piazza Giuseppe Verdi a Palermo, …
LeggiUN NUOVO PUNTO RISTORAZIONE PER GLI STUDENTI ERSU AL TEATRO MASSIMO
Giorno 1 febbraio 2020 inaugurazione di una nuova sede per la ristorazione degli studenti serviti dall’Ersu, l’ente regionale per il diritto allo studio universitario. L’appuntamento è alle ore 12,30 di sabato prossimo presso la sala del Caffè del Teatro Massimo, in piazza Giuseppe Verdi a Palermo, all’interno del Teatro Massimo. …
Leggi“Insieme a Tavola”: in trecento all’Ersu per il pranzo di solidarietà, insieme all’assessore regionale Roberto Lagalla, i vertici dell’Ente, gli studenti universitari e COT Ristorazione
In condivisione con l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla – presente all’iniziativa – l’Ersu di Palermo, guidato dal professor Giuseppe di Miceli, ha realizzato oggi, presso la mensa universitaria della residenza universitaria Santi Romano, “Insieme a Tavola” pranzo dell’Epifania offerto ai palermitani meno abbienti. La manifestazione, che ha ospitato circa trecento …
LeggiC. di A. Ersu, un avviso pubblico per la locazione di nuove residenze universitarie
Terminati i lavori della seduta del C. di A. Ersu del 23 dicembre 2019, tenuto presso i locali della Presidenza dell’Ente. Il C. di A. – durante la seduta – ha analizzato diversi atti relativi alla gestione e alla programmazione dell’ERSU. Per quanto riguarda le politiche sulla residenzialità universitaria – …
LeggiPromozione della cultura della trasparenza, dell’etica e della valorizzazione delle differenze, come valore aggiunto alla P.A.. Una giornata di studi all’ERSU
Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ingegner Ernesto Bruno ha promosso e organizzato la Giornata della Trasparenza 2019 sul tema “Promozione della cultura della trasparenza, dell’etica e della valorizzazione delle differenze, come valore aggiunto alla P.A.” L’appuntamento è per mercoledì 4 Dicembre 2019, dalle ore 9,30 , …
Leggi