E' uscito il 30 marzo il primo video ufficiale della band future soul palermitana Kawa Nanuk, "Quicksand" è infatti online sulle piattaforme YouTube, Facebook e IGTV.
LeggiUn’egiziana che ama la Sicilia, dopo l’Expo di Milano punta sul food a Palermo
Ola, uno degli esempi per riscoprire Palermo e la resilienza delle persone che se ne innamorano
Leggi“Migranti e salute: tra prevenzione, cura e Fake News”, un meeting all’Ordine dei Medici di Palermo
L'intervista a Piernicola Garofalo, Direttore di Endocrinologia dell'Ospedale Cervello e organizzatore del convegno.
LeggiAudizioni a Palermo: il 17 marzo nella sede di VokalMusik Academy selezione di ballerini per VOKALIST 2019
Domenica 17 marzo, dalle 16 in poi, presso la sede di VokalMusik Academy in Via A. Palminteri 2, Palermo, si terranno le audizioni rivolte a crew di ballerini e gruppi di danzatori per VOKALIST 2019, il pop star show giunto al suo secondo anno che mira a far conoscere alla città di Palermo i propri talenti musicali.
LeggiArte e ospitalità, un progetto che vede coinvolti tanti artisti a Palermo
A caratterizzare il progetto è stata la partecipazione di numerosi artisti: ogni camera, infatti, sarà decorata da un artista che ne darà il carattere distintivo.
LeggiAl Teatro Massimo in scena “La favorite” di Gaetano Donizetti. Da domenica 24 febbraio
Da domenica 24 febbraio, fino a domenica 3 marzo 2019, ritorna in un nuovo allestimento al Teatro Massimo di Palermo un grande titolo del belcanto, La favorite di Gaetano Donizetti, per la prima volta nella versione originale in francese; l’opera del compositore bergamasco era stata eseguita per l’ultima volta a Palermo nel 1970.
LeggiLa “Settimana delle Culture” scalda i motori per la nuova edizione
La «Settimana delle Culture» si prepara per un'entusiasmante edizione, che si svolgerà da giorno 11 al 19 maggio, all'insegna della valorizzazione del mondo contemporaneo che abbraccia Palermo.
LeggiSuccesso con gli studenti per la Turandot in salsa digitale
Al termine dell’anno di Palermo Capitale della Cultura e di Manifesta il pubblico si è mostrato pronto ad accogliere – e ad amare - una versione di Turandot che strania, sconvolge e stuzzica l’immaginazione.
LeggiBorse di studio per ricercatori nell’ambito delle scienze sociali e umane: il programma di ricerca “Idea – Azione”
I finanziamenti riguardano ricerche che vertono su cinque assi tematici.
LeggiMolestie alle studentesse, denunciare gli episodi per fare porre rimedio alle Autorità
Diverse studentesse dell'Università degli Studi di Palermo hanno riferito di aver ricevuto molestie da sconosciuti nella zona dell'area della cittadella universitaria.
Leggi