REGIONE, DIRITTO ALLO STUDIO: L’ERSU PALERMO, DA LUNEDI’ 20 MAGGIO, PARTE CON IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE ANCHE AD AGRIGENTO E CALTANISSETTA
LeggiStrada degli Scrittori: i vincitori del premio “Rosso di San Secondo”
A Caltanissetta proseguono gli incontri musicali e letterari in onore di Pier Maria Rosso di San Secondo.
LeggiFestival della Strada degli Scrittori: presenti due docenti Unipa
Presentato il libro di Roberto Sottile “Le parole del tempo perduto ritrovate tra le pagine degli scrittori”, preceduto dall'intervento della docente Marina Castiglione dell’Università di Palermo.
LeggiFestival della Strada degli Scrittori a Caltanissetta. Gli appuntamenti della prima giornata
Tra saperi e sapori, Caltanissetta celebra Pier Maria Rosso di San Secondo
LeggiLa Cuddrireddra, un presidio slow food
La Cuddrireddra, detta anche Cuddrireddra di Delia (dal luogo di produzione), è un dolce tipico di questo paese dell’entroterra siciliano in provincia di Caltanissetta. Tali dolci caratteristici hanno una forma rotonda e somigliano a delle coroncine. La loro peculiarità sta proprio nella lavorazione complessa e che si trasmette da madre …
LeggiIncontri e ‘question time’ con gli studenti a Palermo, Agrigento, Trapani e Caltanissetta
Si è tenuto ieri a Trapani un incontro tra il presidente dell’Ersu, Alberto Firenze, e i docenti Mario Serio presidente del consorzio universitario trapanese e Ignazio Giacona presidente del Polo didattico e delegato del rettore dell’Università degli studi di Palermo. All’incontro hanno partecipato anche alcuni studenti universitari e alcuni rappresentanti …
LeggiLe nuove Residenze dell’ERSU di Palermo
In occasione del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, tenutosi il 10 dicembre nel salone multimediale della residenza San Saverio, per la “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, è stato ribadito che, seppure vi sia stato il completamento dei lavori della nuova residenza studentesca a Caltanissetta, l’ex Convento San Domenico, promossa con grande impegno …
Leggi