Home / #Mondo / Zyz Music Festival
Una rassegna internazionale di musica indie-rock-electro con dodici band italiane e europee a Villa Filippina

Zyz Music Festival

Sabato 16 e domenica 17 giugno, il parco di Villa Filippina (Piazza S. Francesco di Paola, 18) ospiterà per la prima volta lo Zyz Music Festival rassegna urbana internazionale di musica indie-rock-electro, inserita nel calendario di Palermo Capitale della Cultura, che ha scelto il nome con cui i Fenici chiamarono la città nella sua fondazione, Zyz, che significa “fiore” o “splendente”. Per due serate sul palco di circa 120 metri quadrati, si alterneranno dodici band italiane e europee. 44d06cd36c

Gli ospiti più attesi saranno i Marlene Kuntz (domenica 17 giugno). A due anni dall’ultimo album “La Lunga Attesa”, la storica band di rock alternativo di Cuneo, con trent’anni di carriera, torna a Palermo da capofila di un cartellone di 12 band italiane e internazionali.

La prima serata ( sabato 16 giugno ) sarà all’insegna dell’indie rock ed elettronico internazionale. Parteciperanno: The Virginmarys , trio inglese rock di Macclesfield, per la prima volta in Italia; i North State, progetto pop elettronico di Barcellona dei fratelli Laia e Pau Vehì e Martyna Kubicz, in arte MIN t, compositrice, produttrice e cantante originaria di Breslavia (Polonia), ma berlinese di adozione, che combina la musica elettronica con soul e r&b e jazz; i We Were Strangers, progetto di folk alternativo di Manchester di Stefan Melbourne. E a completare la prima giornata, il pop-rock elettronico dei romani Deadline-Induce Panic.

Nella seconda serata ( domenica 17 giugno), oltre i Marlene Kuntz, ci sarà il folk new-wave del cantautore Gigante, bassista dei Moustache Prawn, il trio disco-punk originario di Taranto “A Morte l’Amore”, che unisce sperimentazioni pop a sonorità disco ’70. E poi due band siciliane: i Da Black Jezus, originari di Troina (Enna), che mescolano il cantautorato folk-blues a sonorità black e trip hop e i Voodoo Bros, duo “roots & blues” che mette insieme Umberto Porcaro e Federico Chisesi.

Nel parco di 10mila metri quadrati sarà allestita anche un’area per le mostre, un’altra riservata alle esibizione artistiche, visuali e al videomapping, con la partecipazione di circa 40 artisti, un’area food e una espositori. Alle due serate seguirà un after party di Witches Are Back, un collettivo internazionale di artiste che curerà anche una mostra d’arte collettiva.

Info e biglietti
I biglietti sono in vendita sul sito www.zyzmusicfestival.it e nei punti vendita autorizzati. Per ulteriori informazioni: info@zyzmusicfestival.it

Riguardo Alessandro Pensabene

Alessandro Pensabene
Studente di Ingegneria Meccanica. Appassionato di fumetto e politica.

Leggi anche

locandina ersu festival 2025

Varato ERSU FESTIVAL 2025: ecco il programma culturale per gli studenti

Per la prima volta il Consiglio di Amministrazione di Ersu Palermo ha varato un bando per la programmazione annuale delle attività culturali cui hanno partecipato 41 operatori culturali.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *