Il WWF sta realizzando un progetto di mobilità Erasmus + intitolato “Fishing for answers”, della durata di 10 giorni, che avrà luogo in un’isola della Croazia durante la prossima estate 2016, ed è alla ricerca di due giovani volontari italiani dai 15 ai 25 anni che vogliano collaborare alla realizzazione e gestione di uno scambio giovanile riguardo alle tematiche della sostenibilità ambientale, i mercati del pesce globali e i pescatori, la protezione marina, oceani, pesca sostenibile, cittadinanza attiva.
Per far parte del team internazionale di progettazione, bisogna candidarsi entro l’11 dicembre 2015, rispondendo a 5 domande reperibili al seguente link e inoltrarle a Simona Dalla Riva, referente italiana. Sono preferibili i candidati con esperienza in formazione giovanile e workshops, con conoscenza fluente dell’inglese.
Se selezionati nel team di progettazione, la propria collaborazione avrà inizio già dal 16/12/2015 a partire dal quale si parteciperà a un massimo di tre chiamate skype per l’organizzazione dello scambio fino alla consegna della candidatura, la cui scadenza è fissata al 02/02/2016.
Lo scambio, che presumibilmente si svolgerà tra la fine di Agosto 2016 e Settembre 2016, prevederà attività come visite ad acquacolture, ad aree marine protette, passeggiate a contatto diretto con la natura o giri in barca.
Lo scambio sarà proposto per il progetto Fish Forward cofinanziato dall’Unione Europea, per lo sviluppo del consumo consapevole del pesce e dei prodotti ittici per l’incremento dell’economia internazionale.