Palazzo Bonocore ospita il World Press Photo, il più grande concorso di fotogiornalismo al mondo che per la prima volta sbarca a Palermo.
Da giorno 1 al 24 settembre il capoluogo siciliano ospita la 62esima Mostra Internazionale della Fondazione World Press Photo. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione World Press Photo e dal sostegno di CIME, realtà pugliese che si occupa dell’organizzazione di eventi culturali, e del brand Lancia Ypsilon del Gruppo FCA.
Durante la mostra, i visitatori potranno ammirare le migliori 150 foto selezionate, tra oltre 100mila scatti, da una giuria internazionale presieduta da Francis Kohn, direttore fotografico dell’agenzia France-Presse.
Il concorso è nato nel 1955 ad Amsterdam e da allora ha avuto luogo in 200 sedi sparse in 54 paesi. Ogni anno migliaia di fotoreporter prendono parte alla competizione nelle diverse categorie: contemporary issues, daily life, general news, long-term projects, nature, people, sports e spot news.
La foto vincitrice del World Press Photo of the Year è stata scattata da Burhan Ozbilici di Associated Press dopo l’omicidio avvenuto ad Ankara (Turchia) il 19 dicembre 2016 e ritrae il killer pochi istanti dopo aver assassinato Andrey Karlov, ambasciatore russo in Turchia.

In occasione della mostra verranno organizzati degli eventi particolari: ogni giovedì sarà possibile assistere a performance artistiche, ogni venerdì la mostra sarà accompagnata da musica dal vivo e ogni sabato pomeriggio i visitatori potranno assistere ad una public lecture tenuta da un fotoreporter internazionale.
Per maggiori informazioni su come accedere alla mostra, visitare il sito http://www.worldpressphotopalermo.it/.