Unipa lavora per l’abbattimento di circa il 70 per cento dei costi di energia elettrica all’interno della cittadella universitaria di viale Delle Scienze. Sotto il profilo organizzativo e gestionale, si tratta di una apprezzabile misura per ottimizzare la spesa. Il risparmio interesserà i costi dell’illuminazione stradale: è prevista la sostituzione dell’intero corpo illuminante e la costruzione di una struttura compatibile con la tecnologia a Led, con l’auspicio che il nuovo impianto possa durare per almeno dieci anni.
A comunicare l’iniziativa è l’Energy Manager dell’Ateneo Vincenzo Di Dio, docente del Dipartimento di Energia nella facoltà di Ingegneria dell’informazione e Modelli Matematici dell’Università di Palermo.
In merito alla misura, il docente ha dichiarato: “il risparmio nasce dalla riduzione sia della potenza impiegata che dell’energia consumata. La sostituzione dei corpi illuminanti del campus universitario consentirà un risparmio finale che oscilla tra il 60 e il 70 per cento. I punti luce esterni disseminati per Viale delle Scienze restano accesi tra le otto e le dieci ore, a seconda della stagione, e costituiscono un’importante aliquota di consumo che può essere radicalmente abbattuta, cioè dai 250 watt attuali impiegati in media, per ciascun corpo illuminante, si passerà ai 70 watt a Led nel corso dei prossimi mesi. Inizialmente sarà sostituito un terzo dei corpi illuminanti, ma con i fondi d’ateneo dovremmo coprire anche la rimanente parte”.