L’Università degli Studi di Palermo ritorna sui suoi passi e rende ad accesso libero (senza numero programmato) alcuni corsi di studi per l’Anno Accademico 2016-2017. Questo però non toglie l’obbligatorietà del test d’accesso che tuttavia diventa solo attitudinale, in quanto, qualsiasi punteggio si otterrà, l’accesso al corso non sarà precluso.

La procedura per l’accesso ai suddetti corsi, infatti, resta identica a quella per l’accesso ad un corso a numero programmato: bisognerà, quindi, pagare un MAV d’iscrizione e sostenere il test che avrà come unico scopo quello di valutare le conoscenze di base dello studente.
Il Centro Orientamento e Tutorato ha stilato un elenco di tali corsi con le relative Scuole di afferenza e la sede:
Scuola di Scienze Umane:
- Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione (SEDE PALERMO)
- Lettere (SEDE PALERMO)
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (SEDE PALERMO)
- Studi Filosofici e Storici (SEDE PALERMO)
Scuola di Scienze Giuridiche:
- Consulente Giuridico d’impresa (SEDE TRAPANI)
- Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale (SEDE PALERMO)
Scuola di Scienze di Base ed Applicate:
- Matematica (SEDE PALERMO)
- Scienze della Natura e dell’Ambiente (SEDE PALERMO)
- Scienze Fisiche (SEDE PALERMO)
- Scienze Geologiche (SEDE PALERMO)
Scuola Politecnica:
- Ingegneria Cibernetica (SEDE PALERMO)
- Ingegneria Civile ed edile (SEDE PALERMO)
- Ingegneria Elettrica (SEDE CALTANISSETTA)
- Ingegneria Elettronica (SEDE PALERMO)
- Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio (SEDE PALERMO)
- Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale (SEDE PALERMO)
- Statistica per l’Analisi dei Dati (SEDE PALERMO)
Una novità molto importante per il nuovo anno accademico è lo svolgimento di una sessione anticipata a Maggio dei test di accesso a numerosi corsi di laurea. E’ possibile trovare maggiori informazioni qui:
https://www.facebook.com/20531316728/posts/10154009990506729/