Sono aperte le iscrizioni al convegno “Voi chi dite che io sia? Cristologie alternative nel Cristianesimo antico e tardo antico” proposto dal Centro Evangelico di Cultura Giacomo Bonelli di Palermo.
Il convegno si svolgerà il prossimo 6 maggio presso il Tempio Valdese di via Dello Spezio 43, a Palermo.
Dopo i saluti istituzionali, alle ore 9.30 si entrerà nel pieno della giornata di studi durante la quale otto specialisti internazionali aiuteranno a comprendere i diversi sviluppi della riflessione cristologica, a partire dall’analisi di testi che, relativamente presto, sono stati definiti apocrifi o condannati come eretici, ma che fanno parte a pieno titolo della tradizione cristiana.
Un approccio che vuole mettere l’accento sull’affascinante complessità della cristianità antica e tardo antica a partire da fonti documentarie e letterarie prodotte da quelle che si possono definire cristianità dimenticate.
Conclude la giornata un’introduzione alla figura del Gesù storico che propone anche un pubblico non specialistico i risultati della ricerca storica sulla persona di Gesù.
La partecipazione al convegno, in presenza e on-line, è gratuita grazie al finanziamento dell’8 per mille della Chiesa Valdese.
La diretta dell’evento sarà disponibile anche sul gruppo Facebook: “Kairos – Storia del Cristianesimo”.
Patrocinanti l’iniziativa: la Facoltà Valdese di Teologia, l’Università di Palermo, la Chiesa Valdese di Palermo, l’ERSU di Palermo, l’University of the Free State di Bloemfontein Sudafrica, Gruppo di Studi Copti – Facoltà Valdese di Teologia.
Per info e prenotazioni per la partecipazione su Zoom (entro il prossimo 2 maggio), inviare una email a: cec.bonelli@gmail.com.