Domenica 12 Marzo 2017 riparte il Treno Storico Siciliano da Palermo alla volta di Agrigento Centrale per la 72° Sagra del Mandorlo in Fiore organizzato dall’associazione Treno DOC. Il treno, i cui rotabili rientrano nel parco storico di Fondazione FS Italiane, sarà composto dalla locomotiva storica anni ‘60 e dalle carrozze tipo “59” anni ‘60 e dalle carrozze “Centoporte” anni ‘30.
Un’occasione per partecipare alla Sagra del Mandorlo in fiore con un qualcosa di particolare come un viaggio in treno storico.
Di seguito il programma dettagliato del Treno del Mandorlo in Fiore:
Partenza dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 07:45, con fermate intermedie a Bagheria (07:59), Termini Imerese (08:22), Roccapalumba-Alia (08:56), Cammarata S. Giovanni Gemini (09:26), Aragona Caldare (10:04) Agrigento Bassa (10:17) ed arrivo a Agrigento Centrale alle ore 10:30.
Durante il percorso, sarà possibile acquisire dei biglietti, dietro un piccolo contributo per sostenere l’Associazione, grazie al quale si potrà partecipare all’estrazione di alcuni premi offerti da Spazio Cultura ed Effe Model.
Arrivati ad Agrigento Centrale, durante la giornata, tempo libero a disposizione per partecipare alla 72° Sagra del Mandorlo in Fiore dove si potrà assistere alla sfilata dei gruppi folcloristici. Ripartenza alle ore 18.30 da Agrigento C.le per il rientro a Palermo.
Sarà possibile, per chi lo desiderasse, con un supplemento di euro 9,00 da pagare contestualmente all’acquisto del biglietto, alle ore 12:30 raggiungere la Valle dei Templi a bordo delle automotrici storiche ALn 668 (posti limitati); tale opportunità permette, una volta scesi alla fermata del Tempio di Vulcano di raggiungere a piedi il rinomato Tempio della Concordia, per assistere alla premiazione dei gruppi Folkloristici; è compreso l’ingresso al Giardino della Kolymbetra gestito dal FAI. Ripartenza da Tempio di Vulcano alle ore 18:17 (adunata alla fermata ore 18:10) per riprendere ad Agrigento Bassa il treno di ritorno per Palermo C.le effettuando al ritorno le stesse fermate per servizio viaggiatori fatte all’andata.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Da tutte le fermate: € 22,00 Adulti – € 12,00 ragazzi, fino a 12 anni non compiuti
Da Aragona Caldare: € 5,00 Adulti e ragazzi – senza garanzia del posto a sedere
Da tutte le fermate: GRATIS bambini fino a 4 anni non compiuti (senza diritto al posto a sedere)
– comprende il solo trasporto ferroviario andata e ritorno
SUPPLEMENTI
Trasferimento al Tempio di Vulcano in treno con ALn 668 storiche: quota individuale da 4 anni in su € 9,00 (andata da Agrigento C.le ore 12:30 e ritorno alle 18:17)
Il presente evento è organizzato da Treno DOC, il Ticket è acquistabile presso la sede della Globalsem Viaggi sita a Palermo in Via Giusino 51 Tel. 0917848420 o mediante acquisto ondine sul sito www.globalsemviaggi.it
INFO: www.globalsemviaggi.it tel. 091.7848420
oppure – www.trenodoc.com – info@trenodoc.com – tel. 328.7319985 – 329.9613691