Come ogni estate torna a Polizzi Generosa la Sagra delle Nocciole, festività tipica del paese apprezzata e celebrata da persone provenienti da ogni parte del mondo.
La sagra, che generalmente dura tre quattro giorni, racchiude momenti di ristoro, ballo e confronto, senza dimenticare il passaggio dei celebri carri siciliani che, per l’occasione, tirano ai passanti i consueti sacchetti pieni di nocciole verdi polizzane. Non sono solo i carri siciliani ad essere protagonisti della sfilata: la festività è infatti nota per i gruppi folkloristici locali (la cui anima è data dai giovani ragazzi di Polizzi) ma soprattutto internazionali.
Sarà inoltre possibile degustare i prodotti tipici del paese: dolci, panini con salsiccia, scottadito, stigghiola, il “fagiolo badda” e tanto altro. Vicino al cuore dell’evento infatti Polizzi ricostruisce, con capanne in pietra e in legno, antichi scenari medievali dove sarà possibile degustare quanto descritto. Non mancheranno anche le bancarelle di artigianato.

Quest’anno la 60° edizione si svolgerà dal 17 al 20 agosto 2017; ecco il programma:
Giovedì 17 Agosto
ore 19.00: Ruderi dell’Annunziata Presentazione libro “La Bolgia delle eretiche” di Marinella Fiume
Venerdì 18 Agosto
ore 10.00: Visita centro storico – Palazzo Comunale
ore 19.00: Inaugurazione 60° Sagra delle Nocciole
ore 19.00: Rievocazione artistica
ore 22.00: Concerto “Treis Akria”
Sabato 19 Agosto
ore 10.00: Visita centro storico – Palazzo Comunale
ore 11.00: L.go San Martino – 2° edizione Laboratorio di cucina “La Nocciola in tavola”
ore 16.00: Apertura barcarelle
ore 19.00: Rievocazione artistica
ore 22.00: Concerto “Baciamolemani”
Domenica 20 Agosto
ore 10.00: Visita centro storico – Palazzo Comunale
ore 10.30: Auditorium – Dialogo aperto su “Comunità, Prodotto e Territorio: il modello dei Presidi Slow Food”
ore 17.00: Tradizionale sfilata Gruppi Folk e carretti siciliani con relativa distribuzione delle nocciole
ore 20.00: Esibizione Gruppi Folk
ore 22.00: Concerto “Angelo Daddelli e i Picciotti”
