Andrà in scena nel pomeriggio del 18 Febbraio presso il teatro Massimo la prova generale della Norma, tragedia lirica in due atti con la regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi.
“L’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul cancro- spiega Giorgio Mancuso, delegato AIRC per l’università degli studi di Palermo- è lieta di coinvolgere gli studenti universitari invitandoli a partecipare alla prossima iniziativa acquistando i biglietti. Sarà una magnifica occasione per sostenere la Ricerca in Italia, godendo della famosa opera di Vincenzo Bellini in uno dei più bei teatri d’Europa. Non è la prima volta che l’AIRC entra all’interno dell’università, nel corso di questi anni- continua Mancuso- grazie alla partecipazione degli studenti universitari ai banchetti AIRC in occasione delle festività pasquali e natalizie abbiamo devoluto un ingente somma di denaro per la ricerca contro il Cancro”.
L’AIRC da cinquanta anni si occupa di promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese ed oggi, grazie ai suoi 17 comitati e 2.000.000 di soci, è il principale polo di finanziamento della ricerca sul cancro in Italia coprendo circa il 40% delle spese necessarie e assumendo spesso un ruolo fondamentale di sprone e di coordinamento.
Il costo dei biglietti nei palchi laterali sarà di 10 o 20 euro.
Per maggiori informazioni contattare Giorgio Mancuso: 3314278429