Anche quest’anno l’Università degli Studi di Palermo ed in particolare il piazzale di Ingegneria ospiterà la prestigiosa manifestazione automobilistica internazionale Targa Florio Classic e Ferrari Tribute 2016. Quest’anno la manifestazione, che si svolgerà dal 4 al 6 maggio, rientrarà nell’ambito degli eventi celebrativi del 210° anniversario della fondazione dell’Ateneo di Palermo.
Un ruolo particolare, anche quest’anno, l’avrà il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, del Dipartimento di Ingegneria Chimica Gestionale Informatica Meccanica, che sarà aperto e visitabile per tutta la manifestazione ed inoltre ospiterà la mostra temporanea di motociclette storiche allestita al suo interno dall’Associazione Siciliana Veicoli Storici e l’esposizione delle vetture storiche presso il piazzale antistante il Museo (viale delle Scienze, Edificio 8), nei seguenti giorni: 4 maggio, a partire dalle 16:00 fino alle 20:00
5 maggio, dalle 9:00 alle 15:00 e dalle 18:30 alle 20:00
6 maggio, dalle 8:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 20:00

Inoltre, il 5 maggio, alle 18:00, presso il Museo dei Motori avrà luogo la rassegna fotografica “Le Alfa Romeo alla Targa Florio dal 1960 al 1975”, curata dalla Associazione Culturale Amici della Targa Florio.
In occasione di questa grande manifestazione che rappresenta la centesima edizione della Targa Florio, si prevede una numerosa partecipazione di vetture di elevata importanza storica tecnica e sportiva.
Ci saranno circa 120 auto e molte personalità di rilievo del settore automobilistico provenienti

da tutto il mondo: John Elkann presidente della Fiat Chrysler Automobiles, Jean Todt ex amministratore delegato della Ferrari SpA e direttore generale della Scuderia Ferrari, Angelo Sticchi Damiani presidente dell’Automobile Club d’Italia, Muthar Kent Ceo di Coca Cola ed ovviamente famosi piloti come Jacky Ickx, Sandro Munari, Nino Vaccarella, Vic Elford, Arturo Merzario a Gijs Van Lennep, Carlo Facetti, Nanni Galli, Helmut Marko.

Per maggiori informazioni potete visitare http://www.targa-florio.it/ (Sito ufficiale della manifestazione) o scaricare il pdf del Programma della 100^ Targa Florio.
Inoltre per chi volesse seguire la Targa anche a Cerda è possibile acquistare un biglietto per il Treno Storico organizzato per la manifestazione dall’Associazione Treno DOC ( www.trenodoc.it ).