Piantati sei alberi in ricordo di Borsellino e della sua scorta. Alla manifestazione hanno partecipato anche Manfredi Borsellino e Tina Montinaro. Intervista a Sabrina Li Muli: "Mio fratello aveva 22 anni, ha deciso di fare la scorta a Borsellino dopo la strage di Capaci".
LeggiVia D’Amelio, Salvatore Borsellino: ”Non siamo qui per piangere. Paolo è vivo”
Sono passati ventiquattro anni dalla strage di via D’Amelio, tanti i depistaggi, tanti i processi. L’unica certezza che abbiamo oggi? Non conoscere la verità di quel 19 luglio 1992, non conoscere i mandanti. ‘’Speriamo che cambi il vento’’, organizzato dal Movimento delle Agende Rosse, ha consentito anche quest’anno di poter …
LeggiPalermo, l’anniversario della strage di via D’Amelio. Le iniziative
“Speriamo che cambi il vento, che venga il libeccio, e che si porti via quest’afa” (Paolo Borsellino). Sono passati ormai ventiquattro anni da quando Paolo Borsellino pronunciò queste parole. Sperava che arrivasse un vento che spazzasse via quella cappa che già allora soffocava il nostro paese. Un vento di un’aria …
Leggi”Ibridi connubi”, Palermo ricorda Giovanni Falcone
Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, la rivista ‘’Antimafiaduemila’’ ha organizzato un dibattito per ricordare il giudice Giovanni Falcone. Quest’anno la location del convegno non è stata l’Aula Magna della facoltà di Giurisprudenza, dal momento che il professore di diritto penale, Giovanni Fiandaca, non ha dato il …
Leggi