L'edizione di quest'anno prevede la partecipazione di studenti ed ex studenti dell'area statistica a una competizione relativa alla risoluzione di un problema di previsione. L'evento, oltre ad avere come obiettivi la sensibilizzazione al ruolo della statistica nella gestione di grandi moli di dati e la connessione di studiosi di statistica provenienti da diverse sedi italiane, ha la particolarità di svolgersi nell'arco di una intera notte.
LeggiUniversità, nuovo Regolamento per l’esame di abilitazione alla professione di medico-chirurgo
Le nuove regole per l'esame di abilitazione alla professione di medico-chirurgo
LeggiCapgemini Recruiting Day all’Università degli Studi di Palermo
Vedere da vicino come funziona un’azienda e capire quali sono i primi passi da muovere all’interno del mondo del lavoro: appuntamento mercoledì 23 maggio a Unipa.
LeggiInaugurato il Mulino Storico del Complesso monumentale di Sant’Antonino
Il Mulino Storico del Complesso monumentale di Sant'Antonino riapre i battenti.
LeggiSecondo ciclo di seminari in Scienze forensi
Nell’ambito delle manifestazioni “Unipa 2018 - “L’Università per la Cultura” viene indetto il 2° ciclo di seminari per la divulgazione delle Scienze Forensi al fine di offrire una corretta informazione metodologica in relazione all’accertamento di un reato.
LeggiQualunquismo, astensionismo e populismo, sfide e prospettive democratiche future in un progetto dell’ANDE
Un'iniziativa per promuovere partecipazione civica e sensibilizzare al coinvolgimento attivo nella vita politica
LeggiVoilà, la settimana delle biblioteche UniPa
Una settimana speciale per le biblioteche d'ateneo Unipa
LeggiGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo, lanciato il programma “Leonardo Da Vinci”
Ricerca, arrivano due bandi e una medaglia per favorire la mobilità internazionale
Leggi“Arrivano i dinosauri” all’Orto Botanico
I dinosauri protagonisti all'Orto Botanico
Leggi“Le Università per la Legalità”, al via la seconda edizione del progetto della Fondazione Falcone
Anche quest’anno la Fondazione Falcone porta avanti il progetto dal titolo: “Le Università per la Legalità”, giunto alla sua seconda edizione. L’obiettivo, dopo la prima edizione tenutasi a Palermo lo scorso 23 maggio 2017, è quello di promuovere, partendo dai valori e dai principi della carta costituzionale italiana, la cultura …
Leggi