In occasione del 750° anniversario della Dedicazione del Duomo, il 24 marzo alle ore 17:00, presso la Basilica Cattedrale di Monreale, verrà presentata la mostra celebrativa dal titolo “Il tempio d’oro. Toto Orbe Terrarum Pulcherrimum et Celeberrimum. Epifanie del Sacro nell’Arcidiocesi di Monreale”. L’evento coincide con l’anniversario della consacrazione alla …
LeggiSu Google Maps una mappa virtuale dei monumenti storici e dei tesori di Palermo
Nell’anno di Palermo capitale della cultura, questa mappa monumentale consultabile gratuitamente può rivelarsi uno strumento straordinario per conoscere meglio le bellezze del capoluogo siciliano e dell’agro palermitano, da Punta Raisi a Santa Flavia.
LeggiI tesori nascosti di Palermo: le ville di età romana
Anche se probabilmente sono in pochi a saperlo, a Palermo vi sono delle case di età romana, risalenti al II -III sec. d.C.
LeggiL’Unesco cerca dieci volontari per “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”
La Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia, nell'ambito della campagna internazionale "World Heritage Volunteers 2017" ricerca dieci giovani volontari in attività sul campo rivolte alla tutela e valorizzazione del sito UNESCO "Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale".
LeggiImportante iniziativa del Comune di Palermo per enti e associazioni di promozione turistico-culturale
Palermo ha bisogno di crescere e per farlo non vi è migliore modo di accendere un faro sulle sue ricchezze storico-culturali. A tal proposito il Comune di Palermo ha pubblicato un avviso per finanziare le iniziative rivolte alla promozione del patrimonio artistico, storico, monumentale della città. .
Leggi“Immaginario Arabo-Normanno”, concorso indetto dal Comune di Palermo
“Immaginario Arabo-Normanno”: è questo il titolo del contest indetto dal Comune di Palermo per celebrare l’iscrizione nel patrimonio Unesco di “Palermo Arabo-Normanna” e delle cattedrali di Cefalù e Monreale. “Questa è una straordinaria opportunità per il nostro territorio”, commenta l’amministrazione comunale, “per questo abbiamo pensato di chiamare a raccolta le …
LeggiLe vie dei tesori 2016, la presentazione a palazzo Alliata di Villafranca
Martedì 20 settembre, presso Palazzo Alliata di Villafranca a Piazza Bologni, è stata presentata la decima edizione delle vie dei tesori con la partecipazione di diversi ospiti istituzionali e sponsor della manifestazione tra cui: il sindaco Leoluca Orlando, il vicesindaco Emilio Arcuri, l’assessore regionale al turismo Anthony Barbagallo, il direttore ufficio beni …
LeggiDieta mediterranea, un riconoscimento e una scoperta
Nel 2010 il riconoscimento da parte dell’Unesco della dieta mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, l’ha resa uno stile di vita da prendere a modello, simbolo identitario d’Italia e Sicilia, adottato anche dall’intero sistema formativo e scolastico. La convenzione dell’Unesco del 2003 tutela il cosiddetto patrimonio culturale immateriale e lo …
LeggiDiversità culturale nel piatto e in passerella, serata multietnica al San Saverio
Cibi dai profumi etnici, abiti colorati e musica tradizionale, questo il connubio riuscito che tre studentesse straniere, Lam, Emily e Yan, hanno voluto mettere in scena per la giornata mondiale della Diversità Culturale, celebrata il 19 maggio. Con il patrocinio e il sostegno dell’Ersu, le tre ragazze che hanno messo su anche …
LeggiSport, a Palermo si pedala lungo l’itinerario arabo-normanno
Passeggiare e pedalare lungo le vie della città nei giorni settimanali può risultare ostico a causa del traffico e dei fumi di scarico che non mancano mai di riempire le vie più trafficate. Ma la domenica la città si trasforma, consentendo agli abitanti di muoversi più liberamente e senza i …
Leggi