L’opera non solo costituisce un’importante documentazione storica e tecnica sulla storia dei tram a Palermo, ma...
Leggi«Retake accura», minacciati i volontari ?
I volontari di Retake Palermo - Tramiamo civiltà si erano incontrati anche questa domenica per continuare il lavoro iniziato la settimana precedente, fino a quando alcuni volontari hanno trovato una scritta a loro indirizzata: «Retake accura».
LeggiIn volo verso Amsterdam
Da quando il turismo internazionale ha smesso di essere un privilegio solo di pochi, Amsterdam si è rivelata una delle mete preferite tra le capitali europee, in particolar modo dai giovani. Chi sceglie l’Olanda parte con la consapevolezza di trovare un clima nordico anche nelle belle stagioni e con la …
LeggiLe nuove linee del tram: completamento nel 2021
Sette nuove linee del tram, di cui tre entro luglio 2021, e arriveranno anche in Viale delle Scienze. L’amministrazione Orlando continua a puntare sulla mobilità tranviaria. Insieme alla partecipazione del personale tecnico, del vicesindaco Emilio Arcuri e dell’assessore alla mobilità Giusto Catania, è stato presentato il nuovo progetto lunedì 18 …
LeggiRetakePalermo, per una città più decorosa e pulita
E’ stata presentata alla città, giovedì 14 aprile, l’associazione Retake Palermo – Tramiamocivilità; l’iniziativa si è svolta a Sala delle Lapidi presso Palazzo delle Aquile. Retake Palermo è fatta dai cittadini per i cittadini, e vuole promuovere il decoro urbano, l’orgoglio civico, il volontariato, l’educazione e l’arte con l’obiettivo di accogliere tra le …
LeggiInaugurate tre nuove stazioni a Palermo. Cambiano gli orari dei treni
Nel pomeriggio di martedì 16 febbraio a Palermo sono state inaugurate le tre nuove fermate del passante ferroviario: Maredolce, Guadagna e Lolli. Hanno partecipato il ministro per le infrastrutture Graziano Delrio, l’amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana Maurizio Gentile e il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Si è trattato di un …
LeggiTram a Palermo, è subito record di passeggeri
Il 30 Gennaio il tram di Palermo ha festeggiato il primo mese di attività ed è già tempo di bilanci. Sono stati oltre 75mila i chilometri percorsi trasportando oltre 250mila passeggeri è questa la buona notizia; la cattiva notizia è invece, che si sono verificati numerosi atti vandalici a danno delle macchinette …
LeggiAllarme Smog, l’Italia rischia una multa di un miliardo di euro
L’allarme smog italiano è arrivato fino a Bruxelles dove la mancata riduzione del livello di inquinamento e delle polveri sottile nelle maggiori città potrebbe spingere la Commissione europea a presentare un ricorso direttamente alla Corte di Giustizia comunitaria per condannare l’Italia ad una maxi multa da 1 miliardo di euro e …
LeggiLe linee e i percorsi del tram a Palermo
Nella mattina del 30 Dicembre a Palermo è partita la prima corsa del tram dalla stazione Notarbartolo. Centinaia di persone hanno partecipato all’inaugurazione alla presenza del ministro alle infrastrutture Graziano Delrio, del governatore Rosario Crocetta e del sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Ecco le 4 linee e i percorsi del …
LeggiLa dura vita di un povero studente pendolare in un giorno di pioggia
Capita ogni tanto che verso la fine di novembre i palermitani, alzando lo sguardo verso il cielo, con stupore fanciullesco assistano ad un fenomeno strano: la caduta di gocce d’acqua comunemente chiamata pioggia. Un fenomeno insolito in terra di Trinacria che non può non lasciare interdetti e sgomenti. E così accade …
Leggi