Dal sacrificio del sindacalista Accursio Miraglia, ucciso da “cosa nostra”, al sudore e la fatica dei contadini che si sono riscattati grazie a terreni trasformati in oliveti e frutteti fertili e produttivi, tolti ai latifondi per trasformarsi in bene comune. È la storia della Sicilia che è cambiata e che …
LeggiIl Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) di UNIPA fra i protagonisti del G7 a Siracusa
I cambiamenti climatici stanno, infatti, portando alla riscoperta di varietà ancora oggi “trascurate” che stanno dimostrando una maggiore resilienza al nuovo clima che segna, invece, il declino di alcune varietà su cui si basa l’attuale tradizione agricola mediterranea.
Leggi