Sono passati esattamente 71 anni da quando re Umberto II firmò lo Statuto della Regione Siciliana, che ne decretava l’autonomia. Le celebrazioni si sono svolte al teatro Politeama.
LeggiTROILO vs CRESSIDA e il dramma senza tempo del desiderio
Al Teatro Biondo di Palermo in scena TROILOvsCRESSIDA. Protagonista la lussuria, che non lascia spazio a promesse o parole d'amore. Ma a questa legge di natura sembra forse possibile trovare una via di fuga.
LeggiDonna, “vittima perfetta”: Tra incontri e concorsi di scrittura teatrale
L’incontro si terrà venerdì 5 maggio presso l’Aula Magna dell’ edificio 15 di viale delle Scienze e parteciperanno numerosi docenti, esperti ed esponenti delle Forze dell'Ordine.
LeggiOmaggio a Giorgio Li Bassi: sul palcoscenico i versi del pioniere del cabaret siciliano
Dal 17 al 19 marzo andrà in scena un omaggio a Giorgio Li Bassi, celebre cabarettista palermitano, prematuramente scomparso nel 2010.
LeggiIl teatro dei valori: “Farfavole, il musical”
Lo spettacolo, con prima produzione mercoledì 15 marzo alle 21,15 al Teatro Jolly di Palermo, sarà replicato ogni domenica mattina alle 10,30. Il costo del biglietto è 5 euro
LeggiMaternità negata e Sicilia fascista. In scena al Biondo Il Casellante di Camilleri
Dal libro di Andrea Camilleri e con la regia di Giuseppe Dipasquale, nella serata del 7 marzo ha debuttato al Teatro Biondo di Palermo “Il casellante”. In scena, vestiti di una sicilianità dirompente, Moni Ovadia, Valeria Contadino, Mario Incudine si fanno portavoce di uno dei testi più avvincenti dell’autore agrigentino
LeggiPalermo ospita la Biennale Arcipelago Mediterraneo
Fino al 12 marzo Palermo ospiterà la prima Biennale Arcipelago Mediterraneo. Tanti gli appuntamenti in programma fra teatro, musica, cinema, arte e fotografia
LeggiAperte le selezioni per la Scuola teatrale di Emma Dante al Teatro Biondo
Il Teatro Biondo di Palermo bandisce il secondo Corso triennale della "Scuola dei Mestieri dello Spettacolo" diretta da Emma Dante. Una Commissione presieduta da Emma Dante selezionerà 20 allievi, che saranno ammessi al primo anno del secondo Corso triennale per attori. La selezione è aperta a candidati di tutte le nazionalità.
Leggi“Il Teatro…a Teatro”, F.I.T.A. e FederTeatri insieme per la Cultura
L’iniziativa nasce dopo il protocollo d’intesa tra la F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori) Regionale Siciliana e la FederTeatri Sicilia, col patrocinio del Comune di Palermo e si svoglerà il 12 Febbraio dalle 10.30 alle 13.30
LeggiA Palermo il Winter Fest 2017 – Storie di viaggi e miraggi
Cinque appuntamenti, che prevedono le letture da parte di ospiti d'eccezione, di brani che hanno come tema principale quello del viaggio. L'evento si svolgerà a Palazzo delle Aquile, dove sarà anche possibile visitare il rifugio antiaereo. Info e dettagli aprendo l'articolo.
Leggi