Aspettando Godot in scena al Teatro Biondo di Palermo fino al 15 aprile. Un’estenuante attesa che volteggia tra chiacchiere, pause e silenzi. È la storia di qualcuno che alla fine non arriva. La prima trovata scandalosa del capolavoro beckettiano: il protagonista è assente.
Leggi“Una risata può guarire”, a Palermo Patch Adams e la terapia del sorriso
Spesso si sottovaluta il potere della felicità, quando le vite procedono monotone, seguendo azioni ripetitive e insoddisfacenti. E’ scientificamente dimostrato, invece, che una risata migliora il benessere psicofisico di tutto il corpo, riduce lo stress e scatena una reazione tale per cui il nostro cervello rilascia endorfine, che possono alleviare …
LeggiTeatro Politeama Garibaldi: sconto giovani per la stagione 2018
Il Teatro Politeama Garibaldi apre le porte ai ragazzi under 35. Largo ai giovani è lo slogan lanciato dall' Associazione Siciliana Amici della Musica, l'organizzatrice della stagione, che amplia il proprio pubblico alle nuove generazioni.
Leggi“Il lago dei cigni” in una interpretazione magistrale, ospite del Teatro Biondo di Palermo
È il balletto più famoso del mondo, "Il lago dei cigni", e ieri, il palcoscenico del Teatro Biondo ha ospitato il prestigioso Balletto di San Pietroburgo che lo ha messo in scena in maniera eccellente.
LeggiIl teatro che fa tornare bambini, debutta al Biondo Le Cirque Invisible
Scandito dalle sonore risate dei bambini in sala, ha debuttato ieri al Teatro Biondo di Palermo Le Cirque Invisible di Jean-Baptiste Thierrée e Victoria Chaplin.
LeggiConcerto di Capodanno, il Teatro Massimo dà il via a Palermo Capitale italiana della Cultura 2018
In occasione di Capodanno 2018, il Teatro Massimo di Palermo presenta, accanto al tradizionale concerto del primo dell’anno, dalle 18:30, un altro grande concerto alle ore 12, dal titolo “Capodanno barocco”, che darà il via alle manifestazioni di Palermo Capitale italiana della Cultura 2018. A suonare per l’evento sarà l’Orchestra nazionale …
LeggiProgetto #cittàlaboratorio, riapre a Palermo il Teatro Nuovo Montevergini
Al Nuovo Montevergini il progetto #cittàlaboratorio - Teatro e idee in movimento, che intende valorizzare il patrimonio di scritture e definire una mappa della nuova creatività, coinvolgendo e sostenendo concretamente energie e commistioni culturali e stilistiche di origine diversa di giovani artisti.
LeggiPremio Teatrale Città di Palermo, il Comune e il Teatro Biondo promuovono i giovani talenti
Il Comune di Palermo e il Teatro Biondo, nell’ambito del progetto #cittàlaboratorio, istituiscono il “Premio Teatrale Città di Palermo – Capitale dei Giovani 2017”, in collaborazione con le Orestiadi di Gibellina, finalizzato alla valorizzazione dei giovani autori e dei nuovi linguaggi del teatro siciliano. Il progetto si rivolge agli artisti …
LeggiIl Teatro Biondo di Palermo seleziona attori per il “Tamerlano” di Luigi Lo Cascio
Per la realizzazione dello spettacolo "Tamerlano" di Luigi Lo Cascio, il Teatro Biondo di Palermo cerca due attrici e un attore professionisti da inserire nel cast.
LeggiStrada degli Scrittori: i vincitori del premio “Rosso di San Secondo”
A Caltanissetta proseguono gli incontri musicali e letterari in onore di Pier Maria Rosso di San Secondo.
Leggi