I finanziamenti riguardano ricerche che vertono su cinque assi tematici.
LeggiVulcanus in Japan, un programma di formazione per studenti di ingegneria o scienze
Il Centro UE Giappone per la Cooperazione Industriale, ha dato avvio all'edizione 2019/2020 del programma "Vulcanus in Japan".
LeggiBorse di studio Fulbright per giovani laureati, aperte le candidature
Pubblicati i bandi per borse di studio dedicate allo studio e alla ricerca all'interno di campus statunitensi.
LeggiTest Day 2018, presentato un vademecum per il prossimo test di Medicina
I test di accesso a numero programmato sono spesso motivo di ansia fra gli studenti che intendono superarli e iscriversi ai corsi accademici dell'università. Nel corso dell'incontro che si è svolto lo scorso Test Day 2018 è stato presentato un manuale di sopravvivenza per affrontare i test di accesso rivolti ai percorsi di Medicina e Odontoiatria. La guida è stata presentata a Sassari, nel corso della quarta edizione del Test Day organizzata da WAU!, la startup di social e-learning specializzata nella preparazione ai test di accesso medico-sanitari in collaborazione con lo studio legale Leone-Fell. L’evento formativo, a cui hanno partecipato centinaia di studenti in vista del concorso di settembre, è stato patrocinato dall’Università di Sassari e realizzato grazie a contributo della Fondazione di Sardegna. Consigli pratici per affrontare, non solo fisicamente ma anche psicologicamente, una delle prove considerate più importanti per il proprio futuro da molti studenti.
LeggiRicerche in Antartide, un bando dal MIUR
Le proposte presentate potranno essere coordinate anche da giovani ricercatori
Leggi“Universities for EU projects”: Bando Erasmus+ per Traineeship
Send Sicilia promuove 56 borse di mobilità degli studenti per traineeship all'interno dei programmi Erasmus+, della durata di due mesi.
LeggiBenessere, monitoraggio e diagnostica delle malattie delle tartarughe marine, uno studio a Palermo
Nasce nel 2013 il Centro di monitoraggio e controllo per tartarughe marine e cetacei per fronteggiare l'inquinamento di cui questi esemplari possono essere vittime.
LeggiProgramma Erasmus, l’ERSU Palermo ha ospitato Sofia Corradi
Facciamo il punto sull'incontro con Sofia Corradi
Leggi“Come laurearsi velocemente e con voti alti”, il libro del team di studenti UniPa creatori di Appunti Condivisi
Difficoltà e insicurezze non mancano per ogni studente che decide di intraprendere un percorso universitario. Lo studente liceale catapultato all’interno della vita universitaria inizia a notare subito le differenze: grande mole di lavoro e tomi interi da studiare, pagine che sembrano infinite, nozioni spesso astruse da assimilare in poco tempo. …
LeggiErasmus+ per Traineeship, bando di selezione per l’a.a. 2017/2018
E’ stato pubblicato il bando SEND di selezione per la mobilità Erasmus+ per Traineeship a.a. 2017/2018. L’Agenzia per il lavoro e la mobilità internazionale in consorzio con EU-GEN European Generation (ente intermediario) e nove atenei italiani in qualità di enti invianti, tra i quali l’Università degli Studi di Palermo, promuove cinquecentoventinove …
Leggi