Il leitmotiv che ha unito tutti e cinque i tavoli tematici è stato il bisogno di ripensare i servizi nell'ottica di poter dare opportunità agli studenti
LeggiSi apre la seconda giornata degli Stati Generali Europei
Riprendono i lavori degli Stati Generali Europei del diritto allo studio, manifestazione internazionale organizzata dall’Andisu, che ha come tema il futuro del diritto allo studio in Italia e in Europa. Dopo i saluti e i ringraziamenti, Roberto Dasso, segretario generale dell’Andisu, ha evidenziato l’importanza di sfruttare il territorio e migliorare …
LeggiConfronto internazionale tra gli enti per il diritto allo studio
Un interessante confronto si è svolto in questa prima giornata di dibatti sul diritto allo studio. Marco Moretti, presidente dell’Azienda Regionale DSU Toscana, ha moderato un tavolo tecnico sulle possibili strategie di collaborazione tra gli enti che si occupano del diritto allo studio. Tutti i convenuti sostengono di essere accomunati …
LeggiCAMPUS IN A DAY – Presentato il concorso per film-maker targato ERSU
L'Università è un'esperienza di vita unica. Con gli smartphone fotografarla e filmarla è diventato inevitabile. Metti tutte queste esperienze in un video e partecipa al concorso!
LeggiCultura del cibo come valore aggiunto della nostra terra, prosegue l’Hackathon Food
“L’università dovrebbe colmare l’enorme cesura tra studenti e mondo del lavoro. L’hackathon di oggi è una sfida rivolta ai giovani che vogliano emergere".
LeggiGiovani e lavoro, possibilità concrete all’Hackathon Food by ERSU
All’edificio 19 della cittadella universitaria di Palermo oggi si parla di lavoro e di possibilità concrete, con uno sguardo al territorio siciliano e alle sue potenzialità.
LeggiAl via a Palermo gli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio. Una due giorni ricca di dibattiti, tavole rotonde, performance teatrali, musica, arte, video e un hackathon food.
Confronto, dibattiti e tavoli tematici; ma anche musica e spettacoli. Ecco il programma completo degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
LeggiWaiting for Hackathon Food. Il programma
Mancano pochi giorni agli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio (30 settembre -1 ottobre prossimo) all’interno del quale si svolgerà anche l’Hackathon Food, contemporaneamente al congresso nell’edificio 19 di viale delle Scienze. L’Hackathon, crasi delle parole “hack” + “marathon”, sarà una maratona di developer, creativi e designers che lavoreranno per …
LeggiIn arrivo 18 milioni per le residenze universitarie
Il ministero dell’istruzione ha predisposto due decreti sulle residenze universitarie. Adesso al vaglio delle Regioni, i due provvedimenti vertono uno sul cofinanziamento di interventi sulle residenze, l’altro sugli standard minimi che devono essere garantiti. Il primo decreto regola la possibilità di accedere ai 18 milioni che sono stati disposti nella …
Leggi“Conoscenza”, anche una collettiva sul tema del sapere in occasione degli Stati generali europei del diritto allo studio il 30 settembre a Palermo
Collegata agli Stati generali europei del diritto allo studio (www.statigeneralipalermo.it), che si terranno a Palermo dal 30 settembre al 1° ottobre prossimo, sarà la mostra “Conoscenza”. L’esposizione verrà inaugurata venerdì 30 settembre 2016, alle ore 19.30, presso la Sala Joe Petrosino della residenza universitaria “Casa del Goliardo – Hotel de …
Leggi