“Gli enti per il diritto allo studio hanno un patrimonio notevole a livello degli studenti e bisognerebbe creare una rete comune"
LeggiVoci dall’Hackathon Food – Il bilancio di una sfida all’ultima idea
Al secondo e ultimo giorno siamo pronti a tirare le somme: in 48 ore hanno generato idee innovative per digitalizzare le aziende.
LeggiCultura del cibo come valore aggiunto della nostra terra, prosegue l’Hackathon Food
“L’università dovrebbe colmare l’enorme cesura tra studenti e mondo del lavoro. L’hackathon di oggi è una sfida rivolta ai giovani che vogliano emergere".
LeggiWaiting for Hackathon Food. Il programma
Mancano pochi giorni agli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio (30 settembre -1 ottobre prossimo) all’interno del quale si svolgerà anche l’Hackathon Food, contemporaneamente al congresso nell’edificio 19 di viale delle Scienze. L’Hackathon, crasi delle parole “hack” + “marathon”, sarà una maratona di developer, creativi e designers che lavoreranno per …
LeggiLaureati e laureandi in team per il rilancio del settore wine&food della Sicilia. Un “Hackathon Food” targato Ersu agli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
Partecipa all’Hackathon Food promosso da Ersu Palermo, il 30 settembre e l’1 ottobre all’Università di Palermo presso l’edificio 19 di viale delle Scienze. L’hackathon è semplice: laureandi e laureati in tutte le discipline si uniranno in team per trovare soluzioni creative ed innovative per rinnovare e rilanciare il settore wine&food …
Leggi