La startup palermitana “NeuroTeam” ha inventato degli occhiali tecnologici in grado di potenziare la memoria e la concentrazione. La startup “Neuroteam”, fondata nel giugno 2014, grazie al sostegno del consorzio Arca (un partenariato tra UNIPA e un gruppo imprenditoriale privato impegnato nel campo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico) ha …
LeggiDalla Cina con furore
Ed ecco che la Cina torna a sorprenderci con terribili e turpi usanze. In primis troviamo la folle moda di verniciare il pelo dei cani; parliamo del caso dei così detti cuccioli-tigre. Un po’ come quando uscì la notizia che, sempre in Cina, si coloravano i chow chow per farli …
LeggiStabilità, pagamenti digitali anche sotto i 5 euro
I soldi contanti stanno per andare in pensione a favore del bancomat e delle carte di credito. Una rivoluzione nel mondo degli acquisti degli italiani sta per diventare realtà. Il caffè al bar sotto casa o il giornale all’edicola deve poter essere pagato anche con il bancomat. La proposta è …
LeggiEfebo Corto Festival 2015: Spatola e Di Lorenzo si raccontano
L’Efebo Corto Festival, giunto alla sua 11ª edizione, ha trovato un forte sostegno da parte dell’Ersu di Palermo, ente di diritto allo studio molto legato alla crescita culturale degli studenti e sensibile alle loro esigenze. La creazione di un cortometraggio può suscitare l’interesse di appassionati o può rivelarsi un buon …
LeggiERSU di Palermo e ERSU di Messina a confronto
In occasione del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, tenutosi il 10 dicembre nel salone multimediale della residenza San Saverio, per la “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, oltre alla possibilità per tutti i presenti di dire la loro opinione e fare proposte vi è stata la possibilità di un confronto diretto fra …
LeggiNuovo calcolo ISEE: dove va il diritto allo studio
La drammatica storia di Valentina Stabile, studentessa UNIPA. In occasione del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, tenutosi il 10 dicembre nel salone multimediale della residenza San Saverio, per la “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, la studentessa Valentina Stabile, si è alzata dal pubblico per raccontare la …
LeggiProblematiche e novità del servizio mensa. I pareri e i consigli degli studenti
Durante la seduta del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, in occasione della “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, del 10 dicembre, si è affrontato il tema del servizio ristorazione, spesa davvero cospicua per le casse dell’ente. Infatti ogni studente può usufruire del servizio mensa, e a seconda della propria …
LeggiLe nuove Residenze dell’ERSU di Palermo
In occasione del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, tenutosi il 10 dicembre nel salone multimediale della residenza San Saverio, per la “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, è stato ribadito che, seppure vi sia stato il completamento dei lavori della nuova residenza studentesca a Caltanissetta, l’ex Convento San Domenico, promossa con grande impegno …
LeggiERSU: finanziamenti e il problema Premialità MIUR
Negli ultimi mesi si è molto discusso dell’assenza di risorse degli enti per il diritto allo studio siciliani e in particolare dell’ERSU di Palermo. Gli enti per il diritto allo studio ricevono principalmente finanziamenti attraverso tre assi, come stabilito dall’art.18 del Decreto legislativo, 29/03/2012 n° 68: il Fondo integrativo statale per …
LeggiConsiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico
In occasione della “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, nel salone multimediale della residenza San Saverio, si è tenuto un Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico: esperimento innovativo che ha permesso un confronto diretto e una partecipazione studentesca “allargata” con il tavolo amministrativo e con i vertici …
Leggi