Internet è una rete pubblica che connette i vari dispositivi in tutto il mondo. Sin dalla sua nascita offre agli utenti una vasta gamma di servizi e permette un’ampia diffusione di informazioni proveniente da tutto il globo. A partire dagli anni ’90, con la sua introduzione, ha segnato l’inizio di …
LeggiGiornata internazionale contro la violenza sulle donne, la campagna social del Miur
Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Anche il Governo mette in campo le proprie forze per sensibilizzare la comunità verso un tema così delicato e drammaticamente attuale come quello della violenza di genere. E’ proprio attraverso l’educazione e il coinvolgimento delle nuove generazioni …
LeggiPalermo: Google e SoleLuna uniti contro i discorsi d’odio
L'associazione SoleLuna collabora con Google Italia per un programma di borse di studio per prevenire il fenomeno del counter speech, riunendo l'industria tecnologica e gli attori sociali così da contrastare questo fenomeno particolarmente diffuso sui social. I partecipanti al progetto trascorreranno un periodo presso l'associazione Sole Luna in cui si esploreranno una serie di casi specifici relativi al tema trattato.
LeggiSe la Pubblica Amministrazione comunicasse tramite social?
Un'importante riflessione è stata pubblicata nell'articolo di Sergio Talamo del Sole 24ore, in materia di partecipazione civica e social. Visto il grande utilizzo dei social, questi potrebbero essere un grande strumento per accrescere la comunicazione e la partecipazione dei cittadini all'azione della Pa.
LeggiBOOST YOUR BUSINESS: Facebook è business.
Il team “Small e Medium Business”, in questa iniziativa formativa, presenta gli strumenti di marketing di Facebook, rivolgendosi in particolar modo alle piccole e medie imprese, pilastro nel tessuto economico italiano. Proprio queste realtà in esponenziale aumento nel panorama nazionale, si scontrano con un mercato molto competitivo.
LeggiFisco: controlli anche su Facebook e Twitter
La nuova frontiera del Fisco è l’accertamento della capacità contributiva degli utenti mediante l’utilizzo di dati pubblicati sui social; tutte le informazioni inserite in profili Facebook, Twitter, Instagram e tante altre fonti, come siti e giornali, potranno essere d’aiuto al Fisco. A prevederlo è la circolare n° 16/e del 28 …
LeggiRiflessioni sul caso Vespa-Riina
Dopo la grande bufera che ha travolto un noto programma televisivo circa la scelta di intervistare il figlio del boss mafioso Riina, le ripercussioni mediatiche (e non solo) sono impazzate da un versante ad un altro, in particolar modo nel mondo del web. E ovviamente è stata subito polemica. Capofila nella …
LeggiCondividi aforismi e frasi pseudo-profonde sui social? Sei meno intelligente
Non c’è più scampo per i finti intellettuali: dalla scienza arriva la condanna definitiva. Le persone che condividono frasi e aforismi pseudo intelligenti sui social network non sono poi così profonde come sembrano. Dalla scienza, infatti, è arrivato un verdetto stroncate: chi si comporta in questo modo soltanto per sembrare …
Leggi