Anche quest’anno la Fondazione Falcone porta avanti il progetto dal titolo: “Le Università per la Legalità”, giunto alla sua seconda edizione. L’obiettivo, dopo la prima edizione tenutasi a Palermo lo scorso 23 maggio 2017, è quello di promuovere, partendo dai valori e dai principi della carta costituzionale italiana, la cultura …
LeggiUno studente Unipa al Maker Faire di Roma
Tommaso La Susa, studente Unipa ha partecipato al Maker Faire di Roma, il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione, con una sua invenzione.
LeggiTirocini formativi dall’Agenzia Italiana del Farmaco
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha istituito una Banca Dati per l’attivazione di tirocini formativi retribuiti per laureati o laureandi
LeggiFS Competition: Recruiting Day del Gruppo FS Italiane
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane lancia l’iniziativa “FS Competition – Recruiting Day del Gruppo FS Italiane“, un contest finalizzato all’attività di recruiting di talenti provenienti dai corsi di laurea in ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria meccanica, ingegneria delle telecomunicazioni ed economia di tutte le università italiane. Ferrovie dello Stato Italiane SpA è la …
LeggiNasce l’associazione Alumni Lumsa, giovedì 30 giugno il primo incontro
292 Giovedì 30 giugno 2016, alle 18:30, si darà il via alla neonata associazione Alumni Lumsa, nella splendida cornice del chiostro della sede Lumsa di Via Filippo Parlatore 65, dove avrà luogo la presentazione delle attività. Alumni Lumsa è l’associazione ufficiale dei laureati Lumsa che, attraverso la costituzione di un network, mira …
LeggiInfermieri: 40 posti a tempo indeterminato a Roma
Il Policlinico Umberto I di Roma ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 40 infermieri con la qualifica di Collaboratore Professionale Sanitario. I contratti previsti sono a tempo pieno e indeterminato. Fra i requisiti richiesti: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro familiari non …
LeggiDoggy Bag: usi e costumi
La pratica di portarsi via quanto spetta alla fine del pasto si chiama doggy bag, anche se gli avanzi presumibilmente non sono destinati al cane, o almeno non necessariamente. In Italia si calcola che solo il 20% degli avventori chieda di potersi portare via gli avanzi. Al contrario, in Cina, …
LeggiRischio ISIS: la Sicilia è al sicuro? Il parere degli studenti
Da anni ormai il rischio del terrorismo sembra essere avvertito con maggiore realtà dalla popolazione italiana. Soprattutto dopo le ripetute stragi avvenute nella vicina Parigi, i media hanno insistito molto sui pericoli che potrebbero coinvolgere il Bel Paese. La minaccia sembrerebbe incorrere più su Roma e sulla Città del Vaticano, …
LeggiApp LUMSA, l’ateneo nelle tue mani.
Le app sono ormai in quantità industriale, ce n’è una per ogni cosa, provate ad immaginare qualcosa e vedrete che ci sarà già un’app che lo fa per voi. Che si tratti di fotografia, di giochi, di musica, di video, di informazione, di lavoro o di studio,è impossibile dire con …
LeggiMalattia di Crohn, uno studio per nuove prospettive di remissione
PALERMO. Si aprono nuovi orizzonti per i pazienti affetti dalla malattia di Crohn, patologia infiammatoria cronica dell’intestino che colpisce il tratto gastrointestinale provocando una vasta gamma di sintomi. La scorsa settimana a Washington durante il DDW (Digestive Disease Week), principale appuntamento congressuale internazionale sulle malattie dell’apparato digerente, sono stati presentati …
Leggi