Solo chi è un fuori sede può comprendere come la casa non sia solo una necessità per poter percorrere serenamente il proprio percorso accademico, ma anche come la fatica per la sua ricerca sia raramente proporzionata al risultato ottenuto. Insomma, per dirla brevemente, dopo settimane di ricerche, in preda alla …
LeggiHotel Patria. Firenze: “La Regione non vuole investire sui giovani”
Dopo vent’anni di controversie, tra contenziosi e contestazioni, la storia dell’Hotel Patria sembra non essere ancora giunta al suo epilogo. L’imponente edificio storico torna infatti a far parlare di sé, e stavolta più forte che mai. Un forte grido d’appello è stato lanciato dall’Ersu in difesa del diritto allo studio, …
LeggiTra potenzialità e burocrazia. Cos’è l’Hotel Patria?
Si è svolto nella mattina del 22 aprile, presso la terrazza dell’Hotel Patria, in via Alloro a Palermo, un incontro con la stampa tenuto dal presidente dell’Ersu, Alberto Firenze. È stata illustrata la triste e paradossale vicenda che riguarda l’Hotel Patria: una struttura che già nel 1995 fu destinata a …
LeggiL’appello del presidente Ersu, Alberto Firenze: “restituire l’immobile agli studenti”.
Il Comunicato stampa dell’ERSU Dopo vent’anni dalla destinazione a residenza universitaria i lavori sono di nuovo bloccati. “Faccio appello all’Università degli Studi di Palermo che è proprietaria dell’immobile, allo Iacp che è l’ente che si occupa della gestione dei lavori, ma anche al Comune di Palermo e alla Regione Siciliana …
LeggiL’Ersu si prepara alla Giornata della Memoria
Quanti di noi hanno avuto la possibilità di entrare in un campo di sterminio e vivere ‘metaforicamente’ gli orrori consumati in quei luoghi? Quanti di noi ne hanno avuto il coraggio soprattutto? L’Ersu di Palermo, in collaborazione con l’Associazione “Nami”, presenterà nel pomeriggio del 27 gennaio, in occasione della Giornata …
Leggi