Deve far ridere, deve far piangere, deve far riflettere, deve aprirti gli occhi. Ma, infondo, chi può realmente dire cosa sia la satira? Chi può dare un giudizio tecnico quando se ne parla, senza lasciarsi guidare dalle sensazioni? La satira è, in termini semplici, un’espressione totalmente libera del teatro e, …
LeggiAddio all’oncologo Umberto Veronesi
Umberto Veronesi si è spento a 90 anni nella sua casa di Milano. Anticonformista, agnostico e lucido sino alla fine, considerava la morte come un dovere biologico. Non temeva la morte, credeva piuttosto che il patrimonio d’idee che lasciamo quando il nostro corpo non ha più vita sia immortale e anche che fino all’ultimo istante l’essere umano può produrre pensiero.
LeggiRosalia incoming: Santuzza prega per noi…Studenti
Palermo è in fermento, si avvicina il Festino di Santa Rosalia. Per il 392esimo anno la Santuzza torna a farsi festeggiare, venerare e… pregare. Ma non solo dai palermitani che sì, detengono il primato della devozione; ma altri devoti, e a pieno titolo, sono gli studenti Unipa, che di miracoli …
LeggiLe culture del Mediterraneo, a Palermo il 19° Congresso internazionale
Tre ricche giornate di studio e confronto che faranno di Palermo un centro culturale all’avanguardia: il “caso Sicilia” nell’ambito dell’evoluzione sociale e culturale, ma anche la filosofia e le scienze mediche, il terrorismo alla luce degli ultimi eventi, il terrore della guerra, e poi i trattati di pace; non mancherà …
LeggiRischio ISIS: la Sicilia è al sicuro? Il parere degli studenti
Da anni ormai il rischio del terrorismo sembra essere avvertito con maggiore realtà dalla popolazione italiana. Soprattutto dopo le ripetute stragi avvenute nella vicina Parigi, i media hanno insistito molto sui pericoli che potrebbero coinvolgere il Bel Paese. La minaccia sembrerebbe incorrere più su Roma e sulla Città del Vaticano, …
Leggi