“Il nostro obiettivo è quello di promuovere la poesia scrivendola sui muri, riportandola tra la gente”. Avete mai notato poesie di questo genere sulle saracinesche e i muri dei quartieri popolari di Palermo?
LeggiRiflessioni sul concetto di periferia all’interno del FLM
La quinta e ultima giornata del Festival delle letterature migranti si è aperta con l’incontro “Zona espansione Nord: la città e il suo fantasma” presso l’Archivio storico comunale.
LeggiOrtigia, un gioiello nel cuore di Siracusa
Ortigia (L’Ottiggia in dialetto siracusano, Ὀρτυγία in greco antico) è il toponimo dell’isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Il suo nome proverrebbe dal greco antico ὄρτυξ che significa “quaglia”. L’isola di Ortigia rappresenta dunque il cuore della splendida città di Siracusa, nel quale si possono …
Leggi