Tra i numerosi servizi offerti agli studenti, l'Ersu mette a disposizione numerosi posti letti in strutture nel cuore di Palermo, precisamente a piazza Marina, a due passi dal mare. Guarda il video:
LeggiStartup, riparte il corso di formazione per diventare consulente legale
Sono ben 40 le borse di studio destinate agli universitari che daranno la possibilità a giovani e non solo di accrescere le proprie competenze. Leggete qui
LeggiUnipa: convegno in memoria del Generale Dalla Chiesa
In ricordo del Generale Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell'agente di scorta Domenico Russo si è svolto, lunedì 4 settembre, presso sala delle Capriate, allo Steri, in Piazza Marina, il secondo convegno intitolato “Carlo Alberto Dalla Chiesa; la lotta dell’Arma alla mafia. Terrorismo e cosa nostra”
LeggiA Palermo torna il suono delle acque del Kemonia e del Papireto
"Palermo a Palermo, il suono dei Fiumi", domenica 3 settembre, dalle 5 del mattino, farà rivivere, attraverso la musica, due degli storici fiumi di Palermo, il Kemonia e il Papireto, che oggi scorrono nei sotterranei del capoluogo siciliano.
LeggiWorld Press Photo: a Palermo la 62esima Mostra Internazionale
Palazzo Bonocore ospita il World Press Photo, il più grande concorso di fotogiornalismo al mondo che per la prima volta sbarca a Palermo. Da giorno 1 al 24 settembre il capoluogo siciliano ospita la 62esima Mostra Internazionale della Fondazione World Press Photo. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione World Press Photo e …
LeggiI tesori nascosti di Palermo: le ville di età romana
Anche se probabilmente sono in pochi a saperlo, a Palermo vi sono delle case di età romana, risalenti al II -III sec. d.C.
Leggi“Il coraggio di essere Libero”: il 29 agosto giornata di commemorazione e iniziative
Il 29 agosto 1991 veniva assassinato a Palermo l’imprenditore Libero Grassi, divenuto simbolo della lotta al racket mafioso. Il suo coraggio lo spinse ad opporsi apertamente alle richieste di estorsione da parte di Cosa Nostra, nonostante minacce e intimidazioni. La sua lotta trova oggi seguito grazie alla famiglia dell’imprenditore, che …
LeggiUstica, la perla nera del Mediterraneo
Tra le mete estive più ambite, Ustica occupa certamente una posizione di rilievo. Situata a pochi chilometri dalla costa palermitana, ed a poche ore di viaggio in catamarano ed aliscafo dal porto di Palermo, l’isola di Ustica è un gioiellino per ogni visitatore che si appresti a raggiungerla, con i …
LeggiPalermo capitale italiana della cultura 2018. Cosa significa?
Palermo è stata designata capitale italiana della cultura per l’anno 2018. Ma che cosa si intende per capitale italiana della cultura e quando nasce l’assegnazione di questo titolo?
LeggiPalermo: Google e SoleLuna uniti contro i discorsi d’odio
L'associazione SoleLuna collabora con Google Italia per un programma di borse di studio per prevenire il fenomeno del counter speech, riunendo l'industria tecnologica e gli attori sociali così da contrastare questo fenomeno particolarmente diffuso sui social. I partecipanti al progetto trascorreranno un periodo presso l'associazione Sole Luna in cui si esploreranno una serie di casi specifici relativi al tema trattato.
Leggi