In principio fu Panormos, dal greco “tutta porto”, con i Romani divenne Panormus, poi fu la volta degli Arabi e il nome originale si trasformò in Balarm (pronunciato Balerm). In ultimo, sotto la dominazione normanna, echeggiando la precedente pronuncia latina su base araba, si trasformò dapprima in Balermus e poi in …
Leggi“Ritrovare Bisanzio”, a Palermo giornate di studio in memoria di André Guillou
La città di Palermo si riconferma sede di scambio e crescita culturale. Dal 26 maggio prendono avvio tre giornate di studio sulla civiltà bizantina in Italia meridionale e nei Balcani dedicate alla memoria di André Guillou, uno dei maggiori bizantinisti contemporanei, morto nel 2013. Un convegno internazionale che nelle giornate …
Leggi“Tormenti e incanti”, mostra d’arte al Palazzo Reale
È stata inaugurata venerdì 18 marzo, presso le sale Duca di Montalto del Palazzo Reale Orleans di Palermo, la mostra dedicata ad Antonio Ligabue, pittore italiano d’arte naif, proveniente da Gualtieri. Fino al 31 agosto sarà possibile ammirare le ottanta opere che il pittore ha realizzato nel corso della sua …
Leggi