Un’iniziativa di grande successo, tenutasi nel Complesso Monumentale dello Steri, che ha visto esclusi i tantissimi studenti accorsi nelle prime ore della mattina. Un evento a ingresso libero che in realtà ha ospitato le cariche accademiche e la stampa escludendo i tanti giovani, veri e accorati ammiratori del noto divulgatore.
LeggiUnipa sempre più internazionale: a Palermo la Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze
Nell'ambito degli eventi legati a Palermo città universitaria, si svolge oggi a palazzo Steri una Giornata di studi sulla biomedicina e le neuroscienze. L'occasione è il conferimento del prestigioso Palermo University Prize al professore Giulio Taglialatela, anatomista e neuroscienziato dell'Università del Texas
LeggiL’Università di Palermo ospita Jacqueline Morineau, la mediatrice dell’anima
“L’obiettivo primario della giustizia, è la felicità. Sfortunatamente, oggi ce ne siamo dimenticati". Incontro con Jacqueline Morineau, la mediatrice dell'anima.
LeggiMuseo dell’Università: Unipa mostra le sue ricchezze
Ieri, presso la Sala delle Armi di Palazzo Steri, il rettore Fabrizio Micari ha aperto la mostra “Museo dell’Università – Dalla Pinacoteca della regia università di Palermo alla Galleria di Palazzo Abatellis“. I quadri esposti sono una ridotta parte delle opere di proprietà dell’Università. Questi, scelti tra i più belli e i …
LeggiPalazzo Steri: da palazzo dell’Inquisizione a Rettorato
Palazzo Steri di Palermo, edificato nei primi anni del XIV secolo da Manfredi I Chiaramonte, nel 1500 divenne sede della Santa Inquisizione, tribunale di fede spagnolo istituito da Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia contro le eresie o le presunte tali. Oggi sono ancora presenti i disegni, i graffiti, le preghiere …
LeggiLaurea honoris causa al fisico Boncinelli
È uno degli esempi più eccelsi del superamento delle cosiddette due culture. È uno scienziato non settoriale (fisico, biologo, matematico) che si interroga sul significato complessivo delle ricerche scientifiche contemporanee e ha la non comune capacità di sapere spiegare ai non addetti ai lavori ciò che accade nei laboratori dei …
LeggiLo Steri si illumina con le luci di Chanukkah
Palazzo Steri avrà l’onore di ospitare il Chanukkah, la Festa ebraica delle luci. Dal 6 al 13 dicembre, infatti, il carcere dei Penitenziati aprirà le sue porte per celebrare la III edizione della festività ebraica. Lo storico palazzo sito in piazza Marina sarà illuminato dalle 17.30 di domenica con l’accensione della …
Leggi