PALERMO. Nicola Cassata, direttore dell’unità operativa di pediatria dell’azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello, è il nuovo presidente regionale della società italiana di pediatria, organismo scientifico che comprende i pediatri ospedalieri, universitari e di famiglia. La società conta circa mille iscritti e ad essa sono affiliate, fra le altre, anche la società …
LeggiLesioni periferiche nervose – A Palermo un convegno internazionale dal 12 al 14 novembre
PALERMO. Le tecniche più avanzate per la diagnosi delle lesioni periferiche nervose, compresa l’ultrasonografia basata sull’utilizzo di sonde ad elevata frequenza, saranno il tema sul quale operatori del settore provenienti da tutto il mondo si confronteranno a Palermo dal 12 al 14 novembre nel corso della quarta edizione dell’International Conference & Course …
LeggiBiobanche, a Palermo una lectio magistralis
PALERMO. L’organizzazione e il ruolo delle biobanche di ricerca sarà il tema della lectio magistralis che la professoressa Maria Luisa Lavitrano, coordinatore dl Bbmri Italy, terrà martedì 10 novembre alle 14:00 presso CasAmica al Campus di Ematologia “Cutino” dell’Ospedale Cervello. Bmmri Italy è un’infrastruttura di ricerca a cui partecipano biobanche …
LeggiIl 21 ottobre celebrato il Bra Day
PALERMO. Solo il 23% delle donne italiane colpite dal tumore alla mammella conosce l’ampia gamma di trattamenti disponibili per la ricostruzione del seno, mentre solo il 19% comprende che la tempestività del trattamento del cancro al seno e la decisione di sottoporsi alla ricostruzione ha un grande impatto sulle opzioni …
LeggiVia libera alla selezione per cinque posti di primario
PALERMO. L’Azienda Ospedaliera Villa Sofia Cervello apre la stagione dei concorsi nella sanità pubblica siciliana. La Direzione strategica, con il Direttore generale, il Direttore sanitario e il Direttore amministrativo, Gervasio Venuti, Giovanni Bavetta e Fabrizio Di Bella, ha dato il via libera al provvedimento che indice la selezione pubblica per …
LeggiUna vita per salvarne quattro, prelievo di organi a Villa Sofia
PALERMO. Quattro organi donati per salvare la vita ad altrettante persone. Protagonista della vicenda un ragazzo rumeno di diciotto anni, deceduto lunedì 27 luglio in seguito ad un incidente automobilistico avvenuto lo scorso 24 luglio a Custonaci, in provincia di Trapani, dove risiedeva con la madre. Presso il reparto di …
LeggiRobot Da Vinci all’opera
PALERMO. Tumore al rene e al pancreas, sono due dei casi più significativi di chirurgia robotica di eccellenza che sono stati esposti il 24 luglio a Palermo, nel corso del convegno inter-regionale organizzato dall’Azienda Ospedaliera Villa Sofia Cervello, nella palazzina monumentale di Villa Sofia. La precisione e la mininvasività del …
LeggiEmergenza sangue a Palermo: il prof. Maggio ringrazia istituzioni e donatori
PALERMO. Dopo aver lanciato qualche giorno fa un appello al Prefetto e al Sindaco per denunciare la grave carenza di unità di sangue a Villa Sofia Cervello, il professore Aurelio Maggio, Capo Dipartimento di Ematologia ed Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Villa Sofia Cervello di Palermo, ha scritto una lettera per ringraziare …
LeggiLeucemia Mieloide Acuta, un nuovo studio scientifico
PALERMO. La Leucemia Mieloide Acuta, neoplasia delle cellule staminali emopoietiche che si sviluppa dal midollo osseo, coinvolge ogni anno in Italia circa duemilacinquecento persone di tutte le età, anche se è più frequente negli anziani. Questa è una malattia che non presenta sintomi specifici, ma si mostra con astenia, stanchezza, …
LeggiAppello del prof. Maggio: “Servono subito unità ematiche”.
PALERMO. Emergenza sangue a Palermo. Una situazione che perdura ormai da settimane, anche su tutto il territorio regionale e nazionale, e che ha spinto il professore Aurelio Maggio, Capo Dipartimento di Ematologia ed Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Villa Sofia Cervello di Palermo, a lanciare un appello al Prefetto Francesca Cannizzo e …
Leggi