Diversamente da quanto accadrà in altre città d’Italia, il neoeletto assessore regionali ai beni culturali Vittorio Sgarbi ha annunciato, grazie all’accordo con i sindacati, l’apertura dei musei e dei parchi archeologici durante i giorni festivi di Natale e Capodanno. Spiega l’assessore che in controtendenza rispetto a quanto si pensa comunemente: …
LeggiIl panettone: il re della tavola a Natale e Capodanno
Dolce simbolo del natale e della tradizione italiana, il panettone, come ogni anno, domina la scena delle nostre tavole. Un prodotto milanese con origini antichissime e dalle caratteristiche uniche, lo fanno il vero re dei dolci che tra una tombola e un cucù rende le serate più golose.
LeggiI dolci natalizi siciliani
Sono numerosi i dolci tipici siciliani che rendono unico il periodo natalizio, all'insegna della tradizione, in cui è possibile gustare sapori antichi ancora molto apprezzati oggi.
LeggiNatale a Palermo, mercatini e fiere in città
Gli eventi e i luoghi da visitare non mancano a Palermo, che si veste di nuovo anche per queste vacanze natalizie. Tutti gli eventi leggendo l'articolo.
LeggiUn Natale estivo nelle isole siciliane
Il clima di questi giorni, il mare piatto, il vento assente confondono i sensi dei siciliani. Il mese di Dicembre pare abbia lasciato il passo all’avanzar imponente dell’Estate. Nell’isola di Pantelleria il sole caldo irraggia il verde dicembrino dell’isola. Il mare all’orizzonte forma un tutt’uno con il cielo. Non c’è …
LeggiIl coro multietnico dell’Ersu si esibisce sulle note dei canti natalizi e d’infanzia
Un messaggio di integrazione per introdurre l’atmosfera natalizia. Con questo spirito si è esibito il Coro Multietnico dell’ Ersu, diretto dal Maestro Pietro Gizzi, che ha accompagnato ventuno ragazzi sulle note dei canti della tradizione natalizia e d’infanzia di varie culture. L’iniziativa è stata inserita nell’ambito della manifestazione dedicata al diritto …
Leggi