Nell’ambito degli eventi che riguardano la città di Palermo in vista della sua nomina a Capitale della Cultura per l’anno 2018, il 13 aprile è stata inaugurata, presso gli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa, la mostra di Spencer Tunick. Alla presenza dell’artista americano, sono state presentate le gigantografie dei …
LeggiRagazzi Harraga, immagini per la speranza a Palermo
Il termine “harraga” deriva dal dialetto arabo e significa “coloro che bruciano le frontiere”. Li definiscono così, i giovani migranti in fuga dalle guerre e dalle persecuzioni. I loro viaggi hanno una durata media di otto o nove mesi e sono dolorosamente segnati dalla perdita degli affetti, dall’allontanamento da famiglie, …
LeggiMigrant’s Guide to Sicily, viaggio visivo della storia siciliana tra passato e presente
In occasione del Festival delle Letterature Migranti, lo studio Minimum e Simone Sapienza presentano il progetto dal titolo Migrant's Guide to Sicily, una raccolta di testimonianze e documenti fotografici sui processi migratori siciliani
LeggiWorld Press Photo Exhibition 2017 a Palazzo Bononcore
Per la prima volta a Palermo la mostra del World Press Photo Venerdì 1 settembre si è inaugurata a Palazzo Bonocore la mostra 2017 del World Press Photo, il più importante premio internazionale per il fotogiornalismo. La mostra sarà ospitata fino al 24 settembre nello storico palazzo che si affaccia …
LeggiKevin McElvaney presenta al Gam la mostra fotografica #RefugeesCameras
Il progetto nasce dalla mente di Kevin McElvaney, fotoreporter tedesco che, nel 2015, decise di consegnare ad alcuni rifugiati quindici macchine fotografiche usa e getta con altrettante buste nel cui retro figurava il suo indirizzo postale.
Leggi“Via!”, fotografie di strada da Amburgo a Palermo
Venerdì 1 aprile, al Goethe Zentrum di Palermo è arrivata la mostra itinerante italo-tedesca nata dalla collaborazione di dieci fotografi di strada. Il progetto nasce da un’idea di Fabian Schreyer, fotografo di Augusta e co-fondatore del collettivo internazionale dei fotografi “The Street Collective”. Fin dalla sua prima infanzia, Schreyer si appassiona …
LeggiAl via la settimana degli Archivi
L’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) promuove, dal 14 al 19 Marzo, una settimana di eventi per far conoscere il patrimonio archivistico del nostro paese. L’Archivio Storico di Palermo aderisce presentando diverse iniziative. Interessante la mostra storico-documentaria proposta per Giovedì 17 Marzo, dal titolo Mondello 1912. Verrà presentato il restauro di …
LeggiLa Sicilia di Letizia Battaglia, una mostra da non perdere
Letizia Battaglia, fotografa e giornalista, è nata a Palermo nel 1935, e si impone per oltre un quarantennio in un panorama prettamente maschile. È stata insignita di numerosi riconoscimenti internazionali per il suo lavoro di fotografa e ha partecipato a importanti mostre e manifestazioni in Italia e all’estero. La sua …
Leggi