Sviluppare app e contenuti multimediali è uno dei lavori del futuro ed apre ai giovani straordinarie opportunità. Google mette a disposizione 10.000 borse di studio per ricevere formazione e certificazione gratuita per gli aspiranti sviluppatori Android. Non è richiesta esperienza pregressa o titoli di studio specifici. Che aspetti? Iscriviti entro il 18 dicembre!
LeggiPalermo presenta la seconda edizione del Festival delle Letterature Migranti
Questa mattina alle ore 10:30 prezzo Palazzo Cefalà, si è svolta la presentazione del folto programma dell'evento che intratterrà il capoluogo con scrittori, dibattiti e spettacoli.
LeggiAlberto Firenze incontra Selastique Doffou Akaffou
Il vice presidente dell’Andisu, Alberto Firenze, ha incontrato il vice rettore dell’Università Jean Lorougnon Guede (Daloa, Costa d’Avorio), Selastique Doffou Akaffou inviato dalla rettrice, Tidou Abiba Sanogo, a partecipare in sua rappresentanza. Per l’occasione, sono stati ricordati i rapporti che legano l’Università di Palermo con quella di Daloa e i …
LeggiSi apre la seconda giornata degli Stati Generali Europei
Riprendono i lavori degli Stati Generali Europei del diritto allo studio, manifestazione internazionale organizzata dall’Andisu, che ha come tema il futuro del diritto allo studio in Italia e in Europa. Dopo i saluti e i ringraziamenti, Roberto Dasso, segretario generale dell’Andisu, ha evidenziato l’importanza di sfruttare il territorio e migliorare …
LeggiConfronto internazionale tra gli enti per il diritto allo studio
Un interessante confronto si è svolto in questa prima giornata di dibatti sul diritto allo studio. Marco Moretti, presidente dell’Azienda Regionale DSU Toscana, ha moderato un tavolo tecnico sulle possibili strategie di collaborazione tra gli enti che si occupano del diritto allo studio. Tutti i convenuti sostengono di essere accomunati …
LeggiLa Apple presenta l’iPhone 7: vera innovazione?
Il nuovo iPhone 7, per la stampa mondiale, è sì più potente ma non effettivamente innovativo. Dal Wall Street Journal a Forbes, l’ultimo dispositivo targato Apple è un passo avanti, senza però rappresentare una vera svolta. Perché oltre alla fotocamera c’è poco. Migliorato dentro e fuori, ma, di fatto, per …
LeggiStudiare all’estero: esperienza che ti cambia la vita
Sono sempre di più i ragazzi che decidono di intraprendere gli studi all’estero, già a partire dal terzo o quarto anno di liceo. Questo è ciò che emerge in una recente inchiesta della rivista Panorama. “Sbaglia chi dovesse interpretare come un atto di sfiducia verso la scuola italiana”, puntualizza il giornalista …
LeggiIn volo verso Amsterdam
Da quando il turismo internazionale ha smesso di essere un privilegio solo di pochi, Amsterdam si è rivelata una delle mete preferite tra le capitali europee, in particolar modo dai giovani. Chi sceglie l’Olanda parte con la consapevolezza di trovare un clima nordico anche nelle belle stagioni e con la …
LeggiDa Palermo con furore. Diciotto studenti per cinque mesi in Cina: ecco cosa hanno affrontato
Dal 28 febbraio al 9 luglio diciotto studenti dell’università di Palermo hanno vissuto in Cina, presso l’università di SISU a Chongqing. Tutto ciò grazie al programma di scambio che ha visto in precedenza l’arrivo a Palermo di ventuno studenti di Chongqing. Il progetto è nato fin dal 2011 in virtù …
LeggiClerkship: a Palermo aspiranti medici provenienti da tutto il mondo
Il progetto Clerkship è un’esperienza di formazione all’estero della durata di un mese che dà la possibilità agli studenti di medicina di svolgere un internato clinico presso un’università straniera. A differenza dell’Erasmus, non prevede corsi di studio o esami, bensì esclusivamente la possibilità di frequentare un tirocinio in un reparto …
Leggi