L'intervista a Piernicola Garofalo, Direttore di Endocrinologia dell'Ospedale Cervello e organizzatore del convegno.
LeggiA Palermo il Tribunale dei popoli condanna le politiche dell’Italia e dell’Ue sui migranti
Il Tribunale dei popoli condanna il governo italiano e l’Ue per le violazioni non solo dei diritti umani. La sentenza è stata pronunciata all’interno dell’ex cinema Edison, ora una delle sedi della facoltà di Giurisprudenza, ed è frutto del lavoro di una giuria internazionale composta da sette membri.
LeggiRagazzi Harraga, immagini per la speranza a Palermo
Il termine “harraga” deriva dal dialetto arabo e significa “coloro che bruciano le frontiere”. Li definiscono così, i giovani migranti in fuga dalle guerre e dalle persecuzioni. I loro viaggi hanno una durata media di otto o nove mesi e sono dolorosamente segnati dalla perdita degli affetti, dall’allontanamento da famiglie, …
LeggiInaugurazione del Festival delle Letterature Migranti e del Lungomare delle Migrazioni
Ieri pomeriggio si è svolta l'inaugurazione della Terza edizione del Festival delle Letterature Migranti e del Lungomare della Migrazione alla Cala di Palermo.
LeggiDa Palermo un sondaggio europeo sulla percezione dei fenomeni migratori
Cosa pensano gli europei dell'immigrazione, come contrastare la criminalità organizzata che approfitta dei migranti? Queste le domande del sondaggio NECMA lanciato in 16 paesi e finanziato dall'UE.
LeggiLe mostre del Festival delle Letterature Migranti
Il Mediterraneo e il suo caloroso abbraccio al centro della serie di mostre inaugurate in occasione del Festival delle Letterature Migranti. Perché migrazione significa contribuire a dare del proprio a un’altra cultura e partecipare alla società.
LeggiMarcello Fois, Alexandra Censi e Enric Bou conversano sul concetto di periferia
"La letteratura moderna è una letteratura di periferia ma non periferica, dove gli autori producono letteratura localizzata”. Queste le parole di Marcello Fois sul rapporto tra periferia e letteratura.
LeggiAccoglienza e dibattito culturale, Palermo ospita il secondo Festival delle Letterature Migranti
Un messaggio di pace, di apertura e tolleranza, che Palermo, città multiculturale per eccellenza e crogiolo di esperienze, coglie a braccia aperte.
LeggiSolidarietà e beneficenza: nasce un punto di raccolta di indumenti per i migranti
A Palermo nascono nuovi progetti solidali e attività di prima accoglienza per i migranti che sbarcano sul nostro territorio: l’associazione H.R.Y.O (Human Rights Youth Organization) ha creato un punto di raccolta di indumenti, giocattoli e beni di prima necessità, per i migranti che giungono nella nostra città attraverso il Mediterraneo, …
LeggiRiscattati : il concorso fotografico di Amnesty International
Arriva la terza edizione del concorso fotografico “ Riscattati ”, firmato Amnesty International. Anche quest’anno, il Gruppo Italia 290 della sezione italiana di Amnesty International coinvolge fotografi professionisti, dilettanti, appassionati di fotografia e chiunque abbia voglia di partecipare. Così, con la collaborazione degli studenti del Liceo scientifico Cannizzaro di Palermo, …
Leggi