PALERMO. La Leucemia Mieloide Acuta, neoplasia delle cellule staminali emopoietiche che si sviluppa dal midollo osseo, coinvolge ogni anno in Italia circa duemilacinquecento persone di tutte le età, anche se è più frequente negli anziani. Questa è una malattia che non presenta sintomi specifici, ma si mostra con astenia, stanchezza, …
LeggiAppello del prof. Maggio: “Servono subito unità ematiche”.
PALERMO. Emergenza sangue a Palermo. Una situazione che perdura ormai da settimane, anche su tutto il territorio regionale e nazionale, e che ha spinto il professore Aurelio Maggio, Capo Dipartimento di Ematologia ed Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Villa Sofia Cervello di Palermo, a lanciare un appello al Prefetto Francesca Cannizzo e …
LeggiA Villa Sofia il Leonardo Da Vinci robot
PALERMO. Una nuova tecnica chirurgica mininvasiva è, ad oggi, sempre più spesso adoperata; grazie all’utilizzo di piccoli strumenti e ad una visione tridimensionale mediante monitor, con tempi di degenza e di dimissioni veramente brevi, la chirurgia robotica conquista nuovi spazi e si afferma, soprattutto in ginecologia, chirurgia generale e urologia, …
LeggiIFMSA & SISM, cosa offrono ai futuri medici
L’IFMSA è un’organizzazione che riunisce le associazioni degli studenti di medicina, le cui principali attività riguardano sia i progetti internazionali di scambio tra studenti, a cui ogni anno partecipano più di diecimila ragazzi, sia l’organizzazione di progetti, programmi, seminari e workshop sui temi della salute pubblica, della pedagogia medica, della …
LeggiTEST D’INGRESSO, MEMORANDUM DELLE DATE
Il Miur, il 2 aprile 2015, ha annunciato le date di effettuazione delle prove di ammissione relative ai seguenti corsi di laurea e di laurea magistrale programmati a livello nazionale, per l’anno accademico 2015/2016. Le riassumiamo qui per memoria: Professioni Sanitarie: 4 Settembre 2015 Medicina e Chirurgia in lingua inglese: …
LeggiCELLULE STAMINALI, DALLA BIOLOGIA ALLA MEDICINA RIGENERATIVA
Prosegue il ciclo di Conferenze e Lectiones Magistrales del progetto Alumni promosso da UNIPA, al quale prendono parte relatori nazionali ed internazionali di prestigio, scelti fra ex studenti dell’ateneo che hanno avuto successo nei rispettivi campi professionali e fra personalità di spicco che possano offrire un significativo contributo di analisi per l’interpretazione degli …
LeggiUna giornata in memoria di Paolo Giaccone
“Ricordiamo Paolo Giaccone”, il memorial per ricordare il docente universitario ucciso trentatré anni fa dalla mafia si è svolto giovedì presso l’aula Ascoli del policlinico universitario. Durante l’incontro sono state esposte le foto dei concorrenti al concorso fotografico intitolato “Ricordiamo Paolo Giaccone” indetto dall’associazione studentesca Medicina Insieme-intesa universitaria e dal “centro …
Leggi