Da sempre, la Sicilia si aggiudica autorevoli riconoscimenti per la produzione dei vini, molti dei quali sono dotati dei marchi Dop, Doc e Igp, sinonimi di bontà e alta qualità. Nonostante l’isola sia una delle regioni di più antica tradizione viticola (portata dai fenici nella Sicilia Occidentale), il processo di …
LeggiClown Therapy a UNIPA
Riparte la bellissima iniziativa della Clown Therapy, frutto dell’idea di Medicina insieme e Intesa universitaria. Tantissimi i partecipanti, centinaia per questa edizione, divisi in otto gruppi tali da poter animare otto giornate diverse. Gli studenti della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo, a cui è stata offerta tale …
LeggiUn test sulla saliva diagnostica i tumori in dieci minuti
E’ in arrivo dalla California un nuovo test medico non invasivo che potrebbe rivoluzionare il campo della diagnosi precoce dei tumori, aprendo così la strada ad interventi terapeutici mirati e fornendo risultati veloci e a basso costo. Si tratta della biopsia liquida dalla saliva, un esame che è in grado …
LeggiDoctOral: la nuova App Unipa per diagnosi di lesioni orali
Dal progetto di ricerca di Giuseppina Campisi, docente di Patologia odontostomatologica, e della ricercatrice Olga Di Fede del Dipartimento Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche, è nata la prima App in grado di aiutare Odontoiatri, Medici e studenti a fare diagnosi di lesioni del cavo orale e a prevenire l’osteonecrosi delle ossa mascellari da …
LeggiAccesso a Medicina con test o senza test? Questo è il dilemma.
La questione dei famigerati test d”ingresso alla scuola di Medicina divide ormai l’opinione pubblica da diversi anni. Ingresso con test o senza test? questo è il dilemma. Da un lato associazioni studentesche e una parte degli studenti si schierano contro il numero chiuso. “Non può essere un test a crocette a segnare …
LeggiUnipa contribuisce alla ricerca internazionale contro il cancro al fegato
I ricercatori dell’Università degli Studi di Palermo, insieme ad un un team internazionale di studiosi, sono riusciti a dimostrare un nuovo meccanismo attraverso il quale uno dei tumori più aggressivi del fegato, il carcinoma epatocellulare, è in grado di difendersi dalla chemioterapia. Questo meccanismo coinvolge l’istone macroH2A1 che viene proposto …
LeggiDate test ingresso 2016
L’ansia e la paura tornano anche quest’anno per le future matricole che si trovano ancora tra i banchi di scuola. Ad accrescere i patemi d’animo sono proprio le prime date dei test d’ammissione pubblicate proprio in questi giorni. Come ogni anni sono migliaia i liceali che non aspettano altro che conoscere …
LeggiPoliclinico universitario, riattivata la cardiochirurgia per le emergenze
La fase di rilancio della Cardiochirurgia del Policlinico universitario Paolo Giaccone di Palermo inizia con la riattivazione della copertura delle emergenze territoriali da parte della unità operativa complessa di Cardiochirurgia, diretta da Vincenzo Argano. A due anni di distanza dalla chiusura, infatti, a cui si è susseguita l’ apertura momentanea nel …
LeggiEletti i nuovi rappresentanti del corso di studi in Medicina e Chirurgia
Giorno 16 e 17 Dicembre gli studenti di Unipa sono stati chiamati alle urne per eleggere i nuovi rappresentanti dei consigli di corso di studi. Nella ex facoltà di Medicina e Chirurgia sono stati eletti 33 rappresentanti degli studenti di cui due nella sede distaccata di Caltanissetta. I I nomi dei …
LeggiOxford, borse di studio e ricerca in medicina
Se siete studenti o laureati in medicina, arricchire il vostro Curriculum Vitae con un’esperienza nella città nota come la sede della cultura e dell’alta formazione del mondo anglosassone, potrebbe essere un’occasione ghiotta da non lasciarsi scappare. Il Radcliffe Department of Medicine dell’Università di Oxford, una delle più antiche e prestigiose al mondo, mette …
Leggi