Dal 3 all’8 aprile una settimana dedicata alla salute dei siciliani, divisa tra Palermo e Catania, una maratona con più di 60 esperti, per promuovere nell’Isola iniziative di informazione, formazione ed educazione alla Salute.
LeggiGiornata di studio sulle cellule staminali, torna l’Unistem Day
Torna per il nono anno consecutivo la Giornata della scienza delle staminali dedicata agli studenti delle scuole superiori. Leitmotiv di quest'anno i vaccini, a cui è dedicato un talk specifico.
LeggiA Unipa si parla di staminali e vaccini con UniStem Day 2017
Torna a Palermo la Giornata della scienza e della ricerca sulle staminali dedicata agli studenti delle scuole superiori. Saranno 450 tra studenti e insegnanti dai licei di tutta la provincia a partecipare all'evento europeo sul funzionamento della ricerca e sulle cellule staminali. Leitmotiv di quest'anno i vaccini, a cui è dedicato un talk specifico
LeggiAddio all’oncologo Umberto Veronesi
Umberto Veronesi si è spento a 90 anni nella sua casa di Milano. Anticonformista, agnostico e lucido sino alla fine, considerava la morte come un dovere biologico. Non temeva la morte, credeva piuttosto che il patrimonio d’idee che lasciamo quando il nostro corpo non ha più vita sia immortale e anche che fino all’ultimo istante l’essere umano può produrre pensiero.
LeggiUno studente Unipa al Maker Faire di Roma
Tommaso La Susa, studente Unipa ha partecipato al Maker Faire di Roma, il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione, con una sua invenzione.
Leggi#SaveYourBreast, un convegno sulla prevenzione del carcinoma della mammella.
Un convegno presso l'università degli studi di Palermo per sensibilizzare la comunità studentesca sulla prevenzione del tumore della mammella.
LeggiBRA DAY: ricostruzione dell’identità di donna dopo un tumore alla mammella
Arrivare alla ricostruzione del Sé corporeo e della propria identità di donna dopo un tumore alla mammella è possibile: è questo il messaggio che la quinta edizione del BRA DAY ha voluto lasciare.
LeggiA un passo dal proprio sogno. Test di medicina 2016
6 settembre 2016, la città si è risvegliata dal torpore delle vacanze estive e un turbinio di macchine sfreccia per via Basile. Alle 11, dall’entrata di economia, mi dirigo pensierosa e spedita verso l’edificio della mia Scuola universitaria, accompagnata da un enorme silenzio. Lungo la strada, incrocio pochi colleghi, ragazzi …
LeggiUniversità: medici Anaao, fabbrica disoccupati a Medicina
Anche per i laureati in medicina – una delle lauree col più alto tasso di occupazione – il futuro sta diventando un’incognita. I posti per il corso di laurea in Medicina per il prossimo anno accademico sono stati determinati, ma è già polemica. “I 9.224 posti assegnati per il corso …
LeggiNeurogoggles, gli occhiali terapeutici made in Sicily
La startup palermitana “NeuroTeam” ha inventato degli occhiali tecnologici in grado di potenziare la memoria e la concentrazione. La startup “Neuroteam”, fondata nel giugno 2014, grazie al sostegno del consorzio Arca (un partenariato tra UNIPA e un gruppo imprenditoriale privato impegnato nel campo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico) ha …
Leggi