Lauro Chiazzese è considerato, infatti, tra i principali fondatori della scuola romanistica presso la ex Facoltà di Giurisprudenza di Palermo.
LeggiMattarella al Teatro Massimo, sit-in dei lavoratori Almaviva
“Presidente, il popolo è qui fuori” hanno gridato i lavoratori del call center Almaviva, organizzatori di un sit-in di fronte al Teatro Massimo, per richiamare l’attenzione del capo dello Stato. Il Presidente Mattarella, nella giornata di ieri, 26 febbraio, ha presenziato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Palermo. “Mattarella è uno di …
LeggiI 210 anni di Unipa, Micari: mettere i giovani al centro della nostra azione
“La nostra università riesce a dare una formazione di alto livello e fa anche una buona ricerca- ha dichiarato il rettore Fabrizio Micari in occasione della celebrazione dei 210 anni dell’Università degli studi di Palermo– Ma questi sono solo alcuni degli ingredienti per il successo dell’istituzione universitaria cittadina, che ogni anno …
LeggiLa Conferenza sul Clima di Parigi, cruciale per il futuro del mondo.
Il 30 Novembre del 2015 a Parigi si è tenuta la conferenza sui cambiamenti climatici con l’obbiettivo di sottoscrivere, per la prima volta in oltre 20 anni di mediazione da parte delle Nazioni Unite, un accordo vincolante e universale sul clima, accettato da tutte le nazioni. L’accordo stipulato dai 195 stati …
LeggiIl lavoro manca ancora a troppi dei nostri giovani.
In diretta a reti unificate, il 31 dicembre scorso, Sergio Mattarella ha fatto il suo primo discorso da Presidente della Repubblica. Il Presidente ha scelto una location informale per il messaggio di fine anno, aprendo casa sua agli italiani. Una parte del discorso è stato rivolto proprio ai giovani e alla …
LeggiIl mistero del Caravaggio perduto
Dopo 46 anni è tornata nella nicchia sopra l’altare dell’Oratorio della compagnia di San Lorenzo, a Palermo, la Natività di Caravaggio con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi dipinta nel 1609 da Caravaggio. Non è il quadro originale, trafugato nell’ottobre del 1969 e mai ritrovato, ma una riproduzione, realizzata in …
LeggiVilla Zito riapre le porte alla città di Palermo e si trasforma in una grande pinacoteca
Quattro secoli di storia dell’arte, che vanno dal Seicento al Novecento, in una mostra con tre mila opere. Inaugurata il 20 giugno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella storica dimora saranno fruibili al pubblico le opere più rappresentative della collezione pittorica della Fondazione Sicilia, da Salvator Rosa e Mattia …
Leggi