Sabato 13 ottobre, a partire dalle ore 14:00, si svolgerà una manifestazione in tutte le città d’Europa.
LeggiSbarca a Palermo “Panorama d’Italia”: Tre giorni ricchi di appuntamenti e ospiti
Ficarra e Picone, Lorenzo Fragola e Vittorio Sgarbi sono solo alcuni degli ospiti accorsi a Panorama d'Italia, la manifestazione che, dal 10 al 12 ottobre, sta portando a Palermo tre giorni di eventi, musica, degustazioni, dibattiti, workshop, walking tour, showcooking e lectio magistralis.
Leggi23 maggio, gli studenti Unipa donano un ulivo al giardino della memoria “Quarto Savona Quindici”
In occasione del 26esimo anniversario della strage di Capaci, l'associazione "Quarto Savona Quindici" organizzerà un evento commemorativo in memoria delle vittime di mafia e del dovere, presso il giardino "Quarto Savona Quindici" di Isola delle Femmine, nel punto esatto in cui la mafia piazzò l’esplosivo.
LeggiUnipa, una notte per ricordare le vittime di mafia
La notte del 22 maggio gli studenti di tutte le facoltà si incontreranno per ricordare le vittime di mafia. Ad accompagnare la serata ci sarà la musica di diversi artisti siciliani.
LeggiDog Fest: Tra giochi e sfilate torna l’evento dedicato ai cani
Domenica 7 maggio Villa Trabia ospiterà il Dog Fest, l’evento dedicato a tutti i cani
LeggiAmnesty International sceglie Palermo per i “Diritti in cantiere”
Amnesty International sceglie Palermo come sede per la sua prossima manifestazione, dal titolo “Diritti in cantiere”, che si terrà presso i Cantieri Culturali Alla Zisa, venerdì 21 aprile e sabato 22 aprile.
LeggiPetralia Sottana: la festa dei sapori madoniti d’autunno
Ritorna a Petralia Sottana, l’ultimo weekend di ottobre, la festa dei sapori madoniti d’autunno. Tre giorni ricchi di eventi che movimenteranno il centro storico del borgo. Degustazioni del cibo tipico locale, come il sugo di cinghiale, salsiccia, stigghiole, castagne, brodo di legumi, guastedde, il tutto accompagnato da vini del luogo. Mostre, convegni e cabaret faranno da cornice allietando i visitatori.
LeggiI giovani ricercatori precari a Crocetta: “Un centesimo per la ricerca” (VIDEO)
Palermo blindata, proteste degli studenti e manganellate. Ecco cosa è successo fuori dal Teatro Massimo, dove è stata inaugurato l'anno accademico dell'Università di Palermo. Pubblichiamo in esclusiva il video del confronto fra i ricercatori precari e il governatore Crocetta.
LeggiAgrigento, la fine del Polo? “Giù le mani dalla nostra università”
Ormai la notizia è di dominio pubblico: il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo ha deliberato il 10 maggio a Palermo il mantenimento presso il polo universitario di Agrigento dei Corsi di Studio in Servizio Sociale (triennale) e Archeologia (magistrale). Il rettore Fabrizio Micari ha asserito: «Abbiamo deliberato di mantenere …
LeggiReferendum trivelle, una scommessa persa
Dopo un anno di lotte, manifestazioni ed assemblee il referendum sulle trivellazioni del 17 Aprile non ha raggiunto il quorum. E’ stato appena il 35 % degli aventi diritto al voto a recarsi alle urne. Il Sì ha ottenuto circa l’87% delle preferenze, ma ciò non è bastato. Ripercorriamo le …
Leggi