Martedì 14 Marzo 2017 alle ore 17:30, presso Spazio Cultura Libreria Macaione, Via M.se di Villabianca 102, Palermo, si terrà la presentazione del libro «L’approccio antiacido per la prevenzione e la cura delle malattie» di Stefano Fais e Rocco Palmisano.
LeggiRiapre la Biblioteca Comunale di Palermo: visite guidate per tutto il mese di gennaio
Dopo ben diciannove anni di chiusura pochi giorni fa è stata riaperta la biblioteca comunale di Casa Professa, uno dei gioielli più preziosi di Palermo.
LeggiUnipa, on line la guida delle biblioteche
Ecco la guida on line all’uso delle biblioteche e delle emeroteche dell’Università degli Studi di Palermo. Con una grafica innovativa e con l’ausilio delle immagini, spiega tutti i passaggi per muoversi agevolmente nel portale delle biblioteche.
LeggiUn mare di… libri: cosa leggiamo in queste vacanze?
Per chi ama trascorrere intere giornate al mare scordandosi di tutto il resto, alternando a qualche tuffo un po’ di tintarella, o per chi dovendo partire si ritrova in aeroporto a fare file interminabili, un libro da tirare fuori, all’occorrenza, può essere un valido passatempo. Vediamo dunque quali sono le ultime …
Leggi“Kobane Calling”, Zerocalcare disegna la lotta all’Isis
Kobane è una città del Rojava, una regione autonoma, più nota come Kurdistan Siriano, che si trova esattamente al confine tra Siria, Iraq e Turchia. Tra ironia e riferimenti storici, “Kobane Calling” è una storia a fumetti che racconta i tre viaggi dell’autore in Medio Oriente, attraverso un punto di vista …
LeggiLa letteratura italiana sbarca in Cina
La nuova collana editoriale di ItaStra debutta a “Una Marina di Libri”. Sabato 11 giugno, in occasione del festival del libro “Una Marina di Libri” presso la sala “Domenico Lanza” dell’Orto Botanico, si è tenuto un incontro interamente dedicato alla letteratura italiana in Cina. E’ stata anche presentata la prima opera della …
LeggiI diversi modi di far lettura a Palermo
Il settore dell’editoria è in crisi, e per fronteggiare questa crisi, bisogna reinventarsi. Oggi giorno i librai indipendenti si vedono dunque costretti trasformare il loro negozio in un luogo di incontro e di scambio, ove è possibile trovare una varietà di prodotti che non si riduca ai “soli” libri. Si …
LeggiPalermo riscopre il libro: al Cassaro “La via dei librai”
“La via dei librai” è una manifestazione culturale che si svolgerà in occasione della Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore, sabato 23 aprile dalle 9 alle 21, lungo il corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra Porta Nuova e piazza Vigliena, per l’occasione chiuso al traffico. La “Giornata …
LeggiBiblioteche a Palermo
Il concetto di biblioteca necessita di una specifica. Non è biblioteca una raccolta di libri, ma essa diventa biblioteca nel momento in cui viene assunto un criterio di ordinamento sistematico e scientifico, condizione indispensabile in particolare per la biblioteca pubblica. La biblioteca è pubblica non in relazione alla proprietà dell’istituzione, …
LeggiAll’Orto botanico con “Una marina di libri”
Il festival del libro ritorna a Palermo, ma quest’anno avrà una location d’eccezione: l’Orto botanico dell’Università degli Studi di Palermo. Una marina di libri, la fiera dell’editoria indipendente promossa dal CCN Piazza Marina & Dintorni in collaborazione con le case editrici Navarra e Sellerio, aprirà i battenti giovedì 9 giugno e si concluderà domenica …
Leggi