6 settembre 2016, la città si è risvegliata dal torpore delle vacanze estive e un turbinio di macchine sfreccia per via Basile. Alle 11, dall’entrata di economia, mi dirigo pensierosa e spedita verso l’edificio della mia Scuola universitaria, accompagnata da un enorme silenzio. Lungo la strada, incrocio pochi colleghi, ragazzi …
LeggiIn volo verso Amsterdam
Da quando il turismo internazionale ha smesso di essere un privilegio solo di pochi, Amsterdam si è rivelata una delle mete preferite tra le capitali europee, in particolar modo dai giovani. Chi sceglie l’Olanda parte con la consapevolezza di trovare un clima nordico anche nelle belle stagioni e con la …
LeggiRiflessioni sul caso Vespa-Riina
Dopo la grande bufera che ha travolto un noto programma televisivo circa la scelta di intervistare il figlio del boss mafioso Riina, le ripercussioni mediatiche (e non solo) sono impazzate da un versante ad un altro, in particolar modo nel mondo del web. E ovviamente è stata subito polemica. Capofila nella …
LeggiSudafrica, il principe Harry nella lotta al bracconaggio
In questi giorni il rappresentante della casa reale inglese, durante il suo viaggio in Sudafrica, ha fatto tappa al Kruger National Park dove ha aiutato i volontari e i ranger del parco ad assistere animali vittime del bracconaggio come elefanti e rinoceronti, alcuni rimasti orfani e altri sottoposti alla crudele …
LeggiStop alla caccia alle balene. Anonymous attacca i siti del governo islandese
Gli attivisti del gruppo hacker di Anonymous hanno dato vita ad un’offensiva a sfondo ambientalista rivendicando poi la responsabilità di aver fatto smettere di funzionare cinque siti web del governo dell’Islanda per protestare contro la caccia alle balene portata avanti dal Paese. Tra i siti internet colpiti sembrano esserci quello …
Leggi