Il celebre regista Ferzan Ozpetek incontrerà gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo venerdì 6 aprile, a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale, Edificio 12, all’interno del campus universitario di Viale delle Scienze. Il regista terrà una lezione per gli …
LeggiDonne al voto e diritti sociali, intitolazione a Carlotta Orlando di un tratto di strada a Palermo
In onore della memoria della fondatrice dell'A.N.D.E., giovedì 15 marzo si è svolta la cerimonia d'intitolazione di un tratto di Piazza Vittorio Emanuele Orlando a Carlotta Orlando.
LeggiPace e diritti umani nel Mediterraneo, riflessioni e dibattiti al Festival delle Letterature Migranti
Al termine dell'incontro è stata lanciata una petizione con la richiesta di intervento delle Nazioni Unite affinché si istituisca una commissione di inchiesta sul trattenimento dei migranti nei campi libici e sulla verifica dell'effettivo rispetto dei diritti umani.
LeggiSpeciale elezioni – Intervista al candidato sindaco di Palermo Leoluca Orlando – VIDEO
Le elezioni amministrative 2017 a Palermo sono ormai alle porte. Si vota l’11 giugno. Iniziamo con questo articolo l’incontro con tutti i candidati a sindaco del capoluogo dell’Isola sede di prestigiose università e istituzioni di alta formazione artistica e musicale. Iniziamo esplorando le proposte e i progetti dedicati al mondo …
LeggiPalermo Capitale Italiana dei Giovani 2017: insediamento dei tavoli tematici
Scade domani il termine per l'iscrizione all'insediamento dei tavoli tematici dal quale prenderà avvio la programmazione di attività per "Palermo Capitale Italiana dei Giovani 2017". L'evento si terrà il prossimo 8 Febbraio dalle 15.30 ai Cantieri culturali della Zisa.
LeggiA Palermo parte il car sharing per disabili
Sempre più vicina a temi come l’inclusione sociale e la disabilità, Palermo può andare orgogliosa di un’ iniziativa, pensata per aiutare chi è affetto da disabilità motorie. L’iniziativa è stata presentata a Piazza Verdi, domenica 15 Gennaio, dove è stata provata la prima vettura con comandi speciali, pensata per chi …
Leggi“Brutti ma Buoni”: donazione di cibo ai bisognosi
Si chiama “Brutti ma Buoni” il progetto avviato a Palermo da Coop Sicilia, con il patrocinio del Comune di Palermo, progetto con la finalità di fare del bene donando i cibi invenduti a chi ne ha bisogno. Con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e di lanciare un messaggio di solidarietà, …
LeggiCosta Sud di Palermo: di nuovo balneabile nel 2017?
Si tratta, in particolare, della zona che parte da Sant'Erasmo e procede lungo via Messina Marine. Un'occasione per la nostra città, che offrirà dopo tanta attesa, a cittadini e turisti, una nuova zona balneabile nella zona del centro storico.
LeggiIl premio Nobel per la Letteratura Wole Soyinka diventa cittadino onorario di Palermo
"Ringrazio questa splendida città dell’accoglienza. Palermo è davvero un crocevia di popoli, emblema di apertura e multiculturalità. Personalmente immagino la Sicilia come l’isola di un popolo bianco intriso di anima nera". Protagonista, il premio Nobel per la Letteratura Wole Soyinka.
LeggiLa “nuova primavera” di Palermo città universitaria
Come sarebbe Palermo senza Unipa? Ce lo siamo chiesti al Collegio San Rocco la mattina del 21 marzo, in occasione della giornata dedicata alla Nuova Primavera delle Università. Un evento organizzato dalla CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, che ha chiamato a raccolta gli atenei per lanciare un allarme …
Leggi