Il Ministero della Giustizia, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 Aprile, ha bandito un Concorso a 500 posti di notaio. Il notaio, o nella antica dizione tuttora talvolta usata, notaro (dal latino notare ossia “annotare”, “prender nota”), è il soggetto al quale è affidata la funzione di garantire la validità dei contratti e, più in generale, dei negozi giuridici, attribuendo pubblica fede agli atti …
LeggiIn arrivo 50 milioni per le scuole siciliane
Un bando con un importo di 50 milioni rivolto ai comuni e alle ex province, per la presentazione di progetti di manutenzione, ristrutturazione, completamento delle scuole e per la costruzione di nuovi plessi in Sicilia, è stato presentato dall’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione Bruno Marziano. Il bando consentirà di …
LeggiParlamentari 5 S a Unipa per la petizione “meno tasse e ‘no tax area’”
“Sapete che le tasse universitarie in Italia sono tra le più alte in Europa?”. A sostenerlo sono i deputati 5 stelle che hanno lanciato una petizione per abbassare le tasse universitarie e creare una ‘no tax area’ per la fascia di popolazione economicamente più fragile. La tassazione universitaria italiana – secondo …
LeggiDoggy Bag: usi e costumi
La pratica di portarsi via quanto spetta alla fine del pasto si chiama doggy bag, anche se gli avanzi presumibilmente non sono destinati al cane, o almeno non necessariamente. In Italia si calcola che solo il 20% degli avventori chieda di potersi portare via gli avanzi. Al contrario, in Cina, …
LeggiStabilità, pagamenti digitali anche sotto i 5 euro
I soldi contanti stanno per andare in pensione a favore del bancomat e delle carte di credito. Una rivoluzione nel mondo degli acquisti degli italiani sta per diventare realtà. Il caffè al bar sotto casa o il giornale all’edicola deve poter essere pagato anche con il bancomat. La proposta è …
LeggiERSU di Palermo e ERSU di Messina a confronto
In occasione del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, tenutosi il 10 dicembre nel salone multimediale della residenza San Saverio, per la “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, oltre alla possibilità per tutti i presenti di dire la loro opinione e fare proposte vi è stata la possibilità di un confronto diretto fra …
LeggiERSU: finanziamenti e il problema Premialità MIUR
Negli ultimi mesi si è molto discusso dell’assenza di risorse degli enti per il diritto allo studio siciliani e in particolare dell’ERSU di Palermo. Gli enti per il diritto allo studio ricevono principalmente finanziamenti attraverso tre assi, come stabilito dall’art.18 del Decreto legislativo, 29/03/2012 n° 68: il Fondo integrativo statale per …
LeggiCome Risparmiare su Tasse Universitarie e Affitti
Guida anticrisi universitaria: gli sconti per gli studenti esistono, basta fare un po’ di attenzione. Fare i conti con le tasse universitarie e con il peso del caro affitti è uno “sport” non proprio facile. Tutti gli studenti, in particolare quelli fuori sede, sanno bene quanto è onerosa la condizione …
Leggi