Il CSC ha scelto il Rouge et Noir, crogiolo della vita palermitana, per la conclusione di un percorso che mette in mostra il frutto dell’impegno degli studenti.
LeggiCharta Kubrick, pubblicità e novellizzazione nell’opera di un regista demiurgo
C.S.C. Lab al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, 5, 6 e 7 aprile 2017
LeggiA Palermo, il CSC apre le sue porte agli universitari in occasione del dialogo tra Roberto Andò e Felice Laudadio
Stamane al Centro di Sperimentazione Cinematografica - Sede Sicilia, presso i Cantieri Culturali della Zisa, si è svolta la prima masterclass aperta agli studenti universitari, grazie all'accordo tra CSC e ERSU. La lezione ha visto come protagonisti il regista Roberto Andò, direttore didattico del centro siciliano, e Felice Laudadio, presidente nazionale del CSC. Assistere al dialogo tra i due e gli studenti, è stato come valicare i confini del prodotto finito ed entrare in punta di piedi nel luogo dove la scena è girata. Ha voluto dire conoscere il cinema prima del cinema e, ancora di più, divenire partecipi delle difficoltà umane, delle fatiche intellettuali che stanno alla base della crescita di quei giovani, domani intellettuali, che hanno deciso di dedicare la propria vita all'arte del cinema.
LeggiMercoledì 25 gennaio, una masterclass sul cinema riservata agli studenti universitari
Una masterclass, lezione aperta anche agli studenti universitari dell’Accademia e dei conservatori, organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia - sede della Sicilia - cui è possibile partecipare sino a esaurimento posti.
Leggi