Previste dalla legge di bilancio, sono tante le novità che riguardano gli studenti universitari. Tali novità erano già state adottate, lo scorso aprile con l'approvazione del regolamento per la contribuzione studentesca, dall'Università degli studi di Palermo.
LeggiTasse universitarie, approvato il nuovo regolamento. Rettore Micari: gli studenti UniPa pagheranno 3,5 milioni in meno
L'università degli studi di Palermo ha approvato il Regolamento per la contribuzione studentesca che porterà nell'anno accademico 2017/2018 tante novità tra le quali spiccano la creazione di una No Tax Area, l'inserimento di una tassazione progressiva per detrazione per le famiglie con ISEE da 13.000 a 30.000 euro. Il rettore Fabrizio Micari soddisfatto, ringrazia tutti gli organi dell'Università che hanno contribuito alla realizzazione di questo risultato.
LeggiPosti letto, varato un pacchetto straordinario di misure anticrisi in favore degli studenti universitari
E’ stata decretata la destinazione delle foresterie dell’Ersu ai richiedenti di posto letto straordinario, nonché la parziale abrogazione e modifica dell’art. 28 del bando di concorso dell’anno accademico in corso che prevedeva il pagamento della retta prevista in caso di attribuzione di posto letto
LeggiA breve il nuovo bando Ersu. Consigli utili: intanto prepariamo l’ISEE
Ormai prossima la pubblicazione del nuovo bando di concorso Ersu 2016/17 per l’attribuzione di borse e servizi per il diritto allo studio. Quelli Ersu sono benefici a cui sempre meno studenti riescono ad accedere a causa dei tagli operati dal governo nazionale e regionale e della mannaia calata con il …
LeggiCerco CASAUNIPA: il mondo degli affitti
Solo chi è un fuori sede può comprendere come la casa non sia solo una necessità per poter percorrere serenamente il proprio percorso accademico, ma anche come la fatica per la sua ricerca sia raramente proporzionata al risultato ottenuto. Insomma, per dirla brevemente, dopo settimane di ricerche, in preda alla …
LeggiMeno borse di studio per gli studenti palermitani: è colpa del nuovo Isee
Con le nuove regole per l’accesso alle borse di studio, quattro studenti su dieci sono stati estromessi dal beneficio. È questo il nuovo record (negativo) della Sicilia: solo il 21% degli studenti ha ottenuto la borsa di studio. Nel 2014/2015 gli studenti bisognosi e meritevoli idonei alla borsa di studio …
LeggiBologna, università gratis per i richiedenti asilo
Università gratis per chi ha un permesso di soggiorno per asilo politico o umanitario, ma anche per chi ha fatto richiesta ed è in attesa di protezione. Lo ha deciso il Senato accademico dell’università Alma Mater di Bologna, accogliendo un invito della Commissione europea. Per questo anno accademico, quindi, gli …
LeggiL’Ersu Palermo mette in pagamento tremila borse di studio. Spesi 2,36 milioni di euro.
Il Consiglio di amministrazione dell’Ersu Palermo ha deliberato di procedere all’immediato pagamento della prima rata di tremila borse di studio relative al concorso benefici per l’anno accademico 2015/2016. Duemila borse saranno liquidate agli studenti di secondo anno e successivi e mille agli studenti di primo anno. L’importo che verrà speso …
LeggiERSU di Palermo e ERSU di Messina a confronto
In occasione del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, tenutosi il 10 dicembre nel salone multimediale della residenza San Saverio, per la “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, oltre alla possibilità per tutti i presenti di dire la loro opinione e fare proposte vi è stata la possibilità di un confronto diretto fra …
LeggiNuovo calcolo ISEE: dove va il diritto allo studio
La drammatica storia di Valentina Stabile, studentessa UNIPA. In occasione del Consiglio di Amministrazione ERSU aperto al pubblico, tenutosi il 10 dicembre nel salone multimediale della residenza San Saverio, per la “Notte Bianca” per il Diritto allo Studio Universitario, la studentessa Valentina Stabile, si è alzata dal pubblico per raccontare la …
Leggi